MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Inaugurate all’auditorium di Celano due mostre dell’archivio Sforza

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Gennaio 2015
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Al Teatro dei Marsi un tributo d’eccellenza per i 300 anni dalla morte di Alessandro Scarlatti

17 Ottobre 2025

Avezzano 2026, il Centrodestra accusa, “amministrazione dormiente, ora lavori a mandato scaduto”

17 Ottobre 2025

Celano. Si è svolta ieri all’auditorium Fermi la presentazione delle due mostre organizzate dall’archivio Sforza di Celano che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Celano. Le due mostre, molto articolate e documentate, riguardano gli aspetti del disastroso terremoto che colpì la marsica nel 1915 e gli ultimi 150anni di storia fotografica della città castellana. Presso la sala conferenza tanti i partecipanti all’avvio delle due rassegne che hanno ascoltato con attenzione gli interventi di saluto   del presidente della Provincia  Antonio Del Corvo, dell’Onorevole Filippo Piccone e del Commissario per la Gestione del Comune di Celano dottor Mauro Passerotti. Molto apprezzato l’intervento dell’Ingegner Maurilio Di Giangregorio che ha evidenziato l’importanza delle due mostre celanesi, uniche nel panorama delle organizzazioni per la ricorrenza del centenario del terremoto. In rassegna centinaia e centinaia di foto di Celano e dei celanesi, fatti belli e brutti avvenuti a Celano nei decenni scorsi, i personaggi famosi e non della città, monumenti prima e dopo il Terremoto di Avezzano e della Marsica, Marsicalive (21)terremoto e curiosità varie. Nella mostra sul terremoto sono esposti documenti originali inerenti al sisma del 1915 e che riguardano molti aspetti della vicenda: la Celano prima del sisma, i documenti che riguardano progetti poi non realizzati a causa del terremoto, la fase immediatamente connessa alla scossa, gli interventi d’emergenza in quei drammatici giorni, i giornali e le riviste che si occuparono della cronaca degli eventi, l’impegno della chiesa attraverso il vescovo Bagnoli e don Orione, la fase della ricostruzione e i progetti di intervento, cimeli legati al terremoto e foto degli anni ‘60. Il Commissario Passerotti, sorprendendo tutti, ha regalato all’Archivio Sforza quattro foto originali inedite fatte nei giorni immediatamente successivi al terremoto. Nelle immagini si notano crolli di palazzi nobiliari, il castello con la meridiana e con i crolli, l’attendamento che venne realizzato dai soccorritori in piazza del Mercato. Passerotti ha auspicato che questo dono, fatto all’archivio Sforza quale unica entità che si occupa con passione alla storia locale, possa essere l’avvio della fondazione di un organismo che raccolga e custodisca foto che riguardano la storia di Celano. Gianvincenzo Sforza, che da solo ha organizzato i due eventi, ha invitato i celanesi a visitare la mostra che rimarrà aperta fino al 20 di febbraio- “E’ necessario- ha detto Sforza- che le famiglie di Celano, i giovani visitino le due esposizioni e comprendano, attraverso le immagini e i documenti esposti, la storia dei loro nonni che seppero fare grande la nostra città”. L’invito è rivolto anche alle scuole. Dopo la visita alla mostra il Commissario e gli altri visitatori non hanno lesinato complimenti verso l’iniziativa intrapresa e invitano tutti a visitarla.

Next Post

Magliano de' Marsi ricorda tra commemorazioni e musica il sisma del 1915

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1630 shares
    Share 652 Tweet 408
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    532 shares
    Share 213 Tweet 133
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Manuel Fieramosca, scomparso nel tragico schianto mentre andava al lavoro. Santilli: grande dolore

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • La Marsica si stringe alla famiglia di Manuel Fieramosca, il cordoglio dei sindaci

    178 shares
    Share 71 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication