MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cattivi odori dal Fiume Imele, le associazioni Fare Verde e Novpc segnalano lo scarico nel tratto tagliacozzano

Francesca Salvati di Francesca Salvati
27 Luglio 2020
A A
48
Condivisioni
952
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Nella giornata di oggi, le associazioni N.O.V.P.C. Tagliacozzo e Fare Verde hanno segnalato all’ARTA Abruzzo lo scarico nel fiume Imele di acque torbide e maleodoranti. Lo sversamento, da quanto riportato dalle associazioni, “proverebbe da una tubazione posta nel fiume, a pelo d’acqua, di fronte al cancello di ingresso del depuratore di Tagliacozzo”.

L’anomalia è stata segnalata venerdì 24 luglio dall’associazione di Protezione Civile N.O.V.P.C. Tagliacozzo ai Carabinieri Forestali che, nel pomeriggio dello stesso giorno, si sono recati sul posto per constatare la situazione. Acque schiumose erano state segnalate già nella mattinata lungo il fiume Imele. Lo stesso giorno anche il Sindaco di Tagliacozzo era stato messo al corrente di quanto stava accadendo.

Siccità nella Marsica, il Comune di Civitella Roveto: “sorgente principale attualmente quasi asciutta”

27 Ottobre 2025

Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

27 Ottobre 2025

Nella serata di ieri l’associazione Fare Verde Abruzzo ha notato, inoltre, che dalla tubazione continuava a uscire acqua torbida e sul posto si percepiva, come nei giorni precedenti, un forte odore di fogna. “Si fa presente che a monte dello scarico l’acqua risulta limpida ed è possibile osservare dal ponte della fauna ittica, presumibilmente trote.” riportano le associazioni. Oggi, le due associazioni hanno deciso di segnalare la situazione all’ARTA Abruzzo, l’agenzia regionale preposta al controllo dell’inquinamento dei corsi d’acqua, chiedendo di verificare se lo scarico di acque scure, che continua a verificarsi ininterrottamente, possa rappresentare un danno all’ecosistema fluviale e un potenziale rischio per la salute umana.

“Nei mesi di luglio e agosto a Tagliacozzo si verifica da sempre un consistente incremento della popolazione legato ai flussi turistici stagionali con inevitabile aumento degli scarichi fognari. Inoltre, sulle sponde del fiume Imele, a valle dello scarico segnalato, ci sono orti e campi agricoli con la possibilità che le acque del fiume vengano utilizzate per l’irrigazione di prodotti destinati all’alimentazione umana e animale.  Anche per questo, Fare Verde Abruzzo e N.O.V.P.C. Tagliacozzo chiedono che le Autorità preposte informino la cittadinanza su quanto sta accadendo e che venga messa in atto ogni possibile azione volta a prevenire qualsiasi fenomeno di inquinamento.” conclude la nota di Fare Verde Abruzzo e N.O.V.P.C. Tagliacozzo. 

Next Post

Laurea a distanza in Scienze e tecnologie chimiche e dei materiali per la studentessa avezzanese Claudia Quattrocchi

Notizie più lette

  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    379 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Trasacco si prepara per l’ultimo addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: domani i funerali

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    709 shares
    Share 284 Tweet 177
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication