MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caso Lorena, il giallo dell’iPhone 13 scomparso: tutti i dubbi sulla vicenda

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Giugno 2022
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Gioia dei Marsi.  A venti giorni dalla scomparsa di  Lorena Giancursio, la 16enne  uscita di casa la notte di venerdì 28 maggio, un nuovo interrogativo avvolge la vicenda. Si tratta della misteriosa scomparsa del suo cellulare. Il telefono in questione è un dispositivo di ultima generazione che ha smesso di squillare proprio da quella sera. Le indagini sono coordinate dalla procura per i minori dell’Aquila che indaga  contro ignoti per il reato di sottrazione di minore, mentre gli accertamenti sono in mano alla caserma del piccolo comune di Gioia dei Marsi, in provincia dell’Aquila. Quello che non è chiaro riguarda proprio il cellulare.

Ad 850 hpa la situazione appare questa per le ore 13:00 d Mercoledì 12. Sulla Marsica il cielo si presenterà poco nuvoloso e con la possibilità di nebbie sul Fucino al mattino

Il meteo nella Marsica 10 – 15 novembre: condizioni abbastanza buone e con temperature gradevoli

9 Novembre 2025

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

L’iPhone, in particolare la versione 13,  permette di mappare la posizione del telefono in qualsiasi condizione, quindi di ritrovarlo anche se è spento. Come mai fino a oggi la posizione del telefono non è stata individuata? Infatti la funzione denominata “Dov’è” permette alla rete degli altri dispositivi Apple di mappare la posizione dell’iPhone e quindi ritrovarlo anche se è spento. Con il lancio di “AirTag“, infatti,  l’app “Dov’è” ha assunto una nuova  e importantissima prerogativa, ossia quella di ritrovare anche i dispositivi smarriti in giro. Non importa che siano accesi o spenti.  Questo è possibile grazie all’Ultra Wideband visto che tutti i prodotti Apple sono dotati di un chip di ultima generazione che comunica costantemente e in modo sicuro, aggiornando in background la posizione dei dispositivi momento per momento. È per questo il motivo che in caso di AirTag o iPhone smarrito, è possibile vedere dove si trova sulla mappa, grazie a uno dei milioni di  altri utenti Apple che gli passano nei paraggi. Quindi basta essere in un luogo abitato. La possibilità di  trovare la posizione esatta dell’iPhone anche da spento funziona con i modelli più recenti dotati di chip U1, ossia iPhone 11 e superiori. Quindi l’iPhone di Lorena è dotato di questa funzione.

Quando un iPhone è spento, i chip wireless rimangono accesi. Ad esempio, allo spegnimento avviato dall’utente, l’iPhone rimane individuabile. Addirittura, anche se  la batteria si sta scaricando, l’iPhone si spegne automaticamente ed entra in modalità di riserva di carica. Non a caso, anche  in questo caso,  gli utenti possono ancora accedere a carte di credito, abbonamenti per studenti e altri elementi nel proprio Portafoglio. Queste funzionalità wireless standalone lavorano quindi anche quando  iOS, il sistema operativo del cellulare,  non è in esecuzione. Sui recenti iPhone, Bluetooth, Near Field Communication (Nfc) e Ultra-wideband (Uwb) continuano a funzionare anche dopo lo spegnimento e tutti e tre i chip wireless hanno accesso diretto all’elemento protetto.

Alla luce di tutto ciò, e visto che Lorena ha portato il cellulare con sé, non è chiaro come mai i movimenti del cellulare, o almeno l’ultima posizione, non siano stati ancora individuati. A indagare sul caso è la procura per i minorenni dell’Aquila che ha da diversi giorni nominato un consulente informatico per chiarire tutti questi aspetti. Ma per ora di Lorena non c’è traccia. A parte diverse segnalazioni, che non hanno mai dato riscontri, e alcune ipotesi, come il fatto che la ragazza si sia allontanata con un  fantomatico rom minorenne, di Lorena non non si sa nulla. Neanche i tabulati, da giorni in possesso degli inquirenti, hanno a quanto pare fornito elementi utili alle indagini.  Probabilmente la ragazzina per comunicare utilizzava quasi esclusivamente  WhatsApp. Ma la posizione del cellulare potrebbe essere determinante alla soluzione del caso e al ritrovamento della ragazzina.

I dubbi sulla scomparsa di Lorena, arrivati tabulati telefonici e segnalazioni: parla la famiglia

 

Next Post

Ad Avezzano professionisti a confronto sul tema degli accessi vascolari: come iscriversi gratuitamente

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    762 shares
    Share 305 Tweet 191
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    327 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Fiaccolata in memoria di Manuel Fieramosca: un gesto di luce per ricordarlo a un mese dalla scomparsa

    79 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication