MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Apre il santuario della Madonna del Silenzio voluto da papa Francesco, ecco la sua lettera

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Febbraio 2020
A A
48
Condivisioni
963
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Il silenzio ci apre alla misericordia di Dio ed è l’antidoto alle parole inutili e malevoli”. Con queste parole papa Francesco ha dato ufficialmente il via all’iter per l’apertura del santuario della Madonna del Silenzio ad Avezzano. Un dialogo costante durato quattro anni, tante lettere e telefonate con i frati cappuccini e poi il dialogo con il vescovo dei Marsi, Pietro Santoro, che papa Bergoglio ha voluto ringraziare per la sua disponibilità.

Ferragosto a Marsia: natura, musica e sapori locali sui monti Simbruini

12 Agosto 2025

“Noi Moderati” avviano il programma elettorale in vista delle comunali 2026 a Celano

12 Agosto 2025

Il santuario della Madonna del Silenzio sarà ospitato nella chiesa di San Francesco d’Assisi di Avezzano e nell’adiacente convento dei frati cappuccini chiuso ormai da diversi anni. E’ lì che, a partire da maggio, si potrà venerare la Vergine e si potrà prendere parte a corsi sul silenzio e sul discernimento. Sarà infatti un luogo di formazione, proprio come richiesto da papa Francesco.

L’iniziativa è stata presentata ieri in curia dal vescovo Santoro che ha evidenziato come “il santuario della Madonna del silenzio è profezia sulla chiesa e sul mondo intero. Alcuni mesi fa era circolata la notizia che il santuario sarebbe stato a Tocco Casauria, ma per una serie di motivi non è stato così. La provvidenza ha voluto che fosse ad Avezzano. Il silenzio, come dice il papa, ci apre alla misericordia di Dio, è l’antidoto alle parole inutili e malevoli”.

Soddisfatti padre Nicola Galasso, ministro provinciale dei cappuccini d’Abruzzo, e padre Emiliano Antenucci che hanno avuto modo in questi mesi di dialogare direttamente con il papa. A padre Nicola il postino consegnò una lettera qualche mese fa e quando l’aprì si accorse che era stata scritta dal papa il quale gli chiedeva di trovare un posto per ospitare il santuario.

Padre Emiliano invece ha raccontato che “durante un’udienza il papa venne colpito dall’icona della Madonna del Silenzio, la prese e la collocò in un punto dove passano tutte le persone che entrano nel palazzo Apostolico. Il papa chiede spesso il silenzio, chiede si non sparlare e di usare il silenzio contro le fake news e contro le informazioni distorte.

Fu lui a volermi parlare al termine di un incontro e poi a inviarmi una lettera con la quale mi chiedeva un’udienza privata. Quando mi disse cosa potesse fare per me io gli chiesi: trovare un luogo di culto per la Madonna del Silenzio e dopo pochi giorni scrisse al mio ministro provinciale”.

 

Next Post

Droga pura al 92 per cento nascosta nelle antenne satellitari, tutti i dettagli dell'operazione

Notizie più lette

  • Lacrime e dolore a Capistrello, se ne va, a soli 56 anni, Reginaldo Di Marco: domani i funerali

    503 shares
    Share 201 Tweet 126
  • Mamma non si sveglia, piccolo di 8 anni chiede aiuto all’addetto alle pulizie: 38enne trovata senza vita

    594 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Abbandonano rifiuti per le strade di Celano, beccati e multati

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Spento il fuoco sul Salviano, partita la bonifica: ora è caccia al piromane

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • “T’assetti magni e bivi !”: buon cibo, musica e divertimento ad Alba Fucens

    130 shares
    Share 52 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication