MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Alla scoperta della leggenda del mito di Archippe

Francesco Proia di Francesco Proia
11 Novembre 2015
A A
(Fonte: TripAdvisor.com)

(Fonte: TripAdvisor.com)

67
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp
(Fonte: TripAdvisor.com)
(Fonte immagine: TripAdvisor.com)

Avezzano. Nessuno è in grado di spiegare il motivo che spinge l’uomo, sin dalla notte dei tempi, ad associare alle acque di un lago una quantità infinita di leggende e misteri. Il caso più clamoroso, da molti anni, è di certo quello del fantomatico mostro di Lochness, ma esistono centinaia di laghi in giro per il mondo, dove la gente è pronta a giurare di aver visto qualcosa. Anche il nostro Fucino non era da meno e, duemila anni prima di Lochness, nascondeva la strepitosa leggenda dell’antica città di Archippe, che come successe ad Atlantide nel suo mito, venne inghiottita dalle acque.

Di Archippe ne parlava già Plinio, ritenendola la più antica città che i Marsi costruirono sulle sponde del lago; in seguito Alexandre Dumas, che conosciamo bene per la frase sul prosciugamento del Fucino “Vedete bene che valeva la pena deviare di poche miglia il cammino per ammirare un’opera che l’antichità, se avesse saputo compierla, avrebbe chiamato l’ottava meraviglia del mondo”, affascinato anch’egli da questa mitologica città, studiò meglio le parole di Virgilio, nato cento anni prima di Plinio, secondo il quale Archippe era un Re, per la precisione il capo dei Lidi e figlio di Circe. Nell’Eneide, infatti, è scritto che il forte Umbrone, sacerdote e guerriero Marso, era stato mandato dal “rege di Archippe”.

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

A San Benedetto dei Marsi Un autunno da sfogliare nel Caffè letterario: con Emma Pomilio

9 Novembre 2025

La leggenda quindi sembra infittirsi: Archippe era il nome di una città o del suo Re? In ogni caso il dubbio più grande, proprio come per Atlantide, resta quello della sua collocazione: dove si trovava esattamente? Tanti studiosi l’avevano immaginata nella vecchia Arciprete, una piccola località in prossimità di Ortucchio, ma alcune recenti scoperte archeologiche scagionano la somiglianza fonetica ed etimologica tra Archippe e Arciprete e indicano invece che si trattasse proprio di Ortucchio. Questo perché in corrispondenza della fine dell’età del Bronzo, il lago Fucino ebbe un notevole innalzamento che sommerse definitivamente i villaggi più bassi come Luco dei Marsi e Ortucchio, ma solo in quest’ultimo sono stati ritrovati notevoli e numerosi reperti in bronzo, per la precisione tra la strada 28 e 29 del Fucino, un’area di parecchi ettari che venne abbandonata proprio intorno alla prima età del ferro, coincidente all’incirca con l’innalzamento delle acque.

Verità? Leggenda? In realtà una volta prosciugato il lago nessuno trovò mai con certezza i resti dell’antica città di Archippe, ma troppi sono i riferimenti storici per pensare che si sia trattato solo di una semplice leggenda. Oppure, forse è proprio il fatto che si tratti di una leggenda a renderla ancora così incredibilmente interessante, a distanza di tanti secoli.

Francesco Proia

Next Post

Screening della vista gratuito grazie alle iniziative del Lions Club di Avezzano

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    693 shares
    Share 277 Tweet 173
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    323 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    235 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication