MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Alba Fucens: la ricostruzione della più grande colonia militare della Roma Repubblicana

Francesco Proia di Francesco Proia
1 Marzo 2017
A A
Alba Fucens - illustrazione a cura di Francesco Corni

Alba Fucens - illustrazione a cura di Francesco Corni

68
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025
Alba Fucens - illustrazione a cura di Francesco Corni
Alba Fucens – illustrazione a cura di Francesco Corni

Alba Fucens. Il Bellvm Marsicvm, la guerra che i Marsi mossero contro Roma in difesa dei loro diritti sociali, impaurì a tal punto i romani che questi si convinsero a rafforzare ancor più le difese di Alba Fucens: la più grande colonia militare mai fondata nella Roma repubblicana. Questo avamposto, con un presidio di 6.000 uomini e poderose mura di fortificazione visibili ancora oggi, assolveva a una duplice funzione: si trattava di un snodo strategico dal punto di vista geografico, poiché era possibile raggiungere qualsiasi destinazione del centro Italia in un massimo di sette giorni di marcia; inoltre serviva anche a controllare i bellicosi guerrieri marsi. Alba Fucens oggi è il più importante sito archeologico d’Abruzzo e tra i primi in Europa. Solo a tre città in tutto l’impero romano venne dato il nome di Alba: Alba Pomeia, l’attuale Alba in provincia di Cuneo oggi famosa per i suoi preziosi tartufi, Alba Julia in Transilvania, nota per essere il capoluogo dell’antica Dacia romana e questa, che fu senza ombra di dubbio l’Alba più famosa della storia dell’impero. Si trattava di una città enorme: Alba era presidiata da venti coorti che facevano capo a due legioni, la IV e la Martia, tra le più leggendarie e gloriose di Roma. Per un lungo periodo fu la città più popolosa ed importante di tutto l’Abruzzo. Diverse testimonianze raccontano che tra soldati, i relativi familiari e gli immancabili schiavi, arrivò ad una popolazione di oltre 40.000 abitanti, che per l’epoca rappresentavano una ragguardevole cifra calcolando che nel 270 a.C. Roma stessa contava appena 187.000 residenti e nel Mediterraneo era seconda solo a Cartagine. Per un breve periodo vi stazionarono circa un terzo delle truppe regolari dell’impero romano. Si trattava di una vera e propria città militare, con un statuto personalizzato tutto suo; aveva un senato, il diritto di battere moneta e anche un enorme anfiteatro. Una vera e propria città-stato, con un carcere inespugnabile che venne usato per confinare prigionieri illustri o personaggi ritenuti pericolosi per la sicurezza dello stato, come per esempio Sìface di Numidia, Perseo di Macedonia e Bituito re degli Arverni. A livello militare poi, Alba divenne la città-fortezza per antonomasia di tutta la penisola italica. Con le sue inespugnabili linee difensive costituite da imponenti mura ciclopiche, non dovette mai ricorrere alle sue difese estreme. Nessun nemico riuscì mai ad entrare, neanche nella sua cinta urbana, e grazie a questo invidiabile primato rimase l’unica città romana della storia a non essere mai stata violata. @francescoproia (Autore del romanzo “Polvere di Lago”)

Next Post

Un video 3d in realtà virtuale che mostra Piazza Mercato ad Avezzano in versione eco-sostenibile

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    378 shares
    Share 151 Tweet 95
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication