MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

McDonald’s ad Alba Fucens, tra pesci d’aprile e opportunità mancate per il territorio

Francesco Proia di Francesco Proia
4 Aprile 2017
A A
Foto: ArtTribune.com

Foto: ArtTribune.com

48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp

Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

22 Ottobre 2025

Verso le elezioni ad Avezzano, Noi moderati: lavoriamo uniti per un progetto comune

22 Ottobre 2025
Foto: ArtTribune.com

Massa d’Albe. Ogni anno sono tantissime le testate, italiane e non, che si dilettano nel pesce d’aprile. Anche MarsicaLive, come sempre, ha pubblicato una notizia verosimile, riuscendo a strappare più di un sorriso con l’apertura di un nuovo McDonald’s in prossimità degli scavi di Alba Fucens. Eppure anche se palesemente falsa, la notizia non ha solo scatenato l’ilarità del web (in tanti hanno ricollegato il celebre McFish al pesce d’aprile o il McDrive con le bighe nell’anfiteatro) ma purtroppo anche qualche polemica con chi, anziché stare al gioco, ha bollato un innocuo pesce d’aprile con “falsa informazione”. Se però qualcuno anziché prenderla sul personale avesse speso il proprio tempo a cercare in rete, si sarebbe accorto che non solo accordi di questo genere non sono una novità, ma hanno persino ricevuto il plauso di amministrazioni e funzionari pubblici. A Marino, provincia di Roma, è stato costruito un McDonald’s su un diverticolo dell’Appia Antica, sopra il quale attraverso una struttura in vetri “a ponte”, è possibile camminare sospesi ed osservare la pavimentazione dell’antica strada sottostante. Il tutto gratuitamente, attraverso un percorso arricchito di pannelli didattici in italiano e in inglese e da un itinerario pensato appositamente per i più piccoli. L’area archeologica, inaugurata il 21 febbraio, è stata recuperata e restaurata in appena due anni di lavori, sovvenzionati con circa 300mila euro da McDonald’s Italia, sotto l’occhio attento della direzione tecnico-scientifica della Soprintendenza dell’area metropolitana di Roma. Colizza, il sindaco di Marino, ha dichiarato “Si è trattato di un esempio positivo di commistione tra pubblico e privato in cui si è riusciti a coniugare perfettamente l’attività imprenditoriale con il rispetto e la valorizzazione della storia e dell’archeologia. Mi auguro che questa attività possa essere un esempio”. Come è già successo tra i commenti al pesce d’aprile, l’opinione pubblica di certo si dividerebbe tra favorevoli e contrari; di fatto, però, i responsabili dell’area archeologica anziché prendere le distanze da un innocuo pesce d’aprile, dovrebbero quantomeno studiare chi, in maniera lungimirante, ha già adottato soluzioni simili, cercando di capire se quel modello possa essere adottato anche per lo sviluppo turistico di un territorio che continua ad essere usato come fucina di reperti per riempire musei situati dappertutto, fuorché sul territorio marsicano. @francescoproia

 

1 di 4
- +

1. Foto: ilPost.it

2. Foto: ilPost.it

3. Foto: ilPost.it

4. Foto: ArtTribune.com

Next Post

E' morto dopo una fuga disperata dai carabinieri, è quanto emerso dall'autopsia sul corpo di Tatangelo

Notizie più lette

  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Paura a San Pelino, due cani aggrediscono una signora e la sua cagnolina: “La padrona è fuggita”

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Arrestato in flagranza durante una perquisizione, in casa 286 grammi di hashish: in manette un 41enne

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Lunghe liste d’attesa, Asl e Regione corrono ai ripari: visite nei fine settimana e open day

    113 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication