MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Taglio del nastro per “Le grotte palentine e la via del latte” percorso storico-naturalistico

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Dicembre 2017
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’Associazione giovanile Mapuche  inaugurerà sabato “Le grotte palentine e la via del latte”, un percorso storico-naturalistico lungo i sentieri e le grotte del versante palentino di Monte Salviano, Monte Cimarani e Monte San Felice. Il progetto vuole valorizzare il patrimonio territoriale attraverso la pulizia, riapertura e riqualificazione dei sentieri e delle grotte storiche, e la creazione di un percorso integrato all’interno di un’area ad elevata ricchezza floro-faunistica e storico-archeologica.

La giornata del 30 dicembre sarà occasione per visitare alcuni dei luoghi del percorso, condividere passi, idee e progetti, e festeggiare l’avvio del progetto. L’obiettivo è quello di valorizzare il patrimonio storico-ambientale del territorio e generare opportunità di sviluppo locale attraverso la creazione di un percorso storico-naturalistico lungo i sentieri e le grotte del versante palentino di Monte Salviano, Monte Cimarani e Monte San Felice. Lungo il percorso sono state ad oggi individuate, riaperte e rese accessibili alcune piccole grotte, mentre altre sono ancora da localizzare ed esplorare. Le sei grotte riaperte all’interno del presente progetto sono qui denominate come segue.

Si parte con “Insieme @l Centro”, per gli over65 che vogliono rimanere attivi di mente, di corpo e di spirito

16 Ottobre 2025

Cerimonia di intitolazione dell’Aula 2 a Chiara Ambrosi

16 Ottobre 2025

A. Grotta del pastore
È situata a ridosso della Via di Santa Barbara, subito dopo l’uscita dalla macchia conosciuta come “cesétte de Rafaeluccio”, ad un livello di 810 m.s.l.m. Era spesso usata come rifugio dai pastori in transito verso le spianate tra monte Cimarani e monte San Felice.

B. Grotta delle sesélle
È situata in corrispondenza della zona dei “Vignali”, in direzione di Cappelle, ad un livello di 760 m.s.l.m. È apparentemente la grotta di dimensioni maggiori; secondo voci popolari, avrebbe un lungo collegamento sotterraneo, ad oggi inesplorato.

C. Grotta delle ravi
È situata nella zona delle “Ravi”, tra Cese e Cappelle, ad un livello di 760 m.s.l.m. È vicina alla falesia di roccia ed al cosiddetto “ótro”, l’incavo in cui si dice siano stati gettati armi e materiali dei Tedeschi dopo l’occupazione del paese.

D. Grotta di Santo Rocco
È situata ad un livello di 840 m.s.l.m. lungo il sentiero che si stacca dalla “via del latte” per condurre verso la zona del rimboschimento sul monte Salviano. Trattandosi di una piccolissima grotta situata in un luogo piuttosto nascosto, era forse la più adatta all’occultamento di singoli prigionieri e fuggiaschi nel periodo della seconda guerra mondiale.

E. Grotta del tasso
È situata a ridosso del sentiero pedemontano tra la zona “dejj’Arborito” e l’acquedotto di Cese, ad un livello di 740 m.s.l.m. Era plausibilmente utilizzata per l’occultamento di materiali e beni trafugati durante l’occupazione tedesca del paese.

F. Grotta dell’istrice
È situata all’inizio del sentiero pedemontano, in corrispondenza del complesso della Pro Loco, ad un livello di 750 m.s.l.m. Nel secondo dopoguerra era, come altre, luogo di gioco e ritrovo dei ragazzi.

Next Post

Strutture residenziali per minori, il Comune cerca nuovi gestori. Ecco come poter partecipare

Notizie più lette

  • Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

    342 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Un minuto tra lo scontrino della farmacia e la multa: ad Avezzano la Polizia locale non fa sconti

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    374 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    226 shares
    Share 90 Tweet 57

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication