MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dossier tumori, in Marsica la più alta incidenza. Ecco gli otto comuni che rischiano di più

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
26 Ottobre 2014
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Il Cam paga 11mila euro all’Unione dei Comuni: si chiude un lungo contenzioso

11 Ottobre 2025

Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

11 Ottobre 2025

Avezzano. La Marsica territorio più a rischio per i tumori. E’ quanto emerge da uno studio eseguito  in Abruzzo e presentato dall’Agenzia sanitaria regionale. E’ stato  realizzato dal direttore dell’Asr, Amedeo Budassi, assieme a Vito Di Candia, Maria Elena Flacco e Lamberto Manzoli, oltre a uno staff di nove persone dell’Agenzia e riguarda l’incidenza nell’ultimo decennio. Secondo la ricerca preliminare dell’Asr sugli anni che vanno dal 2004 al 2013, la Marsica è una delle aree sotto osservazione per l’influenza dei tumori nelle cause di morte.ricerca tumori in Abruzzo, Marsica al primo posto Si tratta di un territorio in cui i decessi oncologici negli ultimi dieci anni sono stati superiori alla media abruzzese. Basti pensare che tra i 17 comuni al di sopra di tale dato, e quindi con maggiore incidenza, la metà fa parte del territorio marsicano.  Sono otto infatti, quelli che superano la soglia. Si tratta di Avezzano, Celano, Aielli, Cerchio, Collarmele, Lecce nei Marsi, Carsoli, Oricola. Tra questi, secondo lo studio, i Comuni di Aielli, Cerchio e Collarmele presentano i dati più allarmanti. Il livello più basso di incidenza, considerando a 100 la media regionale, si registra in un’altra aera, a Tossicia, con un dato pari a 69, mentre quello più alto è nella Marsica, e precisamente ad Aielli e Collarmele, con 133. I 17 comuni al di sopra della media sono compresi in cinque aree di cui due sono marsicane (quella di Avezzano-Celano-Cerchio e quella di Carsoli-Oricola); Cisono poi  l’area L’Aquila-Rocca di Mezzo, quella tra Pescara-Francavilla al Mare e quella di Bussi-Popoli. Lo studio Martedì prossimo la Giunta regionale delibererà l’istituzione del Registro tumori che consentirà di avere un quadro più ampio e dettagliato delle malattie tumorali e del loro possibile rapporto causale con l’ambiente, cioè con l’inquinamento.

Next Post

Multato, protesta davanti al Comune e riconsegna la spesa: "così la città muore"

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Tenta il suicidio col cavo del caricabatterie mentre i carabinieri eseguono l’arresto. Al via il processo

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication