MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Differenziata, celanesi diligenti: in un anno è stata raggiunta quota 70 per cento

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Settembre 2014
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Celano. A un anno dalla partenza della raccolta differenziata porta a porta, grandi risultati nella città di Celano. A un anno dalla partenza del nuovo sistema di gestione di raccolta dei rifiuti porta a porta, la comunità di Celano ha raggiunto una media di raccolta differenziata del 70 per cento.
Nonostante l’iniziale fisiologico scetticismo e smarrimento dovuto a un radicale cambiamento delle abitudini dei cittadini, afferma l’assessore all’ambiente Settimio Santilli, nella nostra città ormai si è radicato un nuovo modo di disfarsi dei rifiuti, che ci ha responsabilizzati maggiormente verso un tema che deve rappresentare una risorsa e non un problema e che ha permesso alla nostra città di allinearsi agli obiettivi di legge e di passare nel giro di un anno, grazie all’impegno e alla collaborazione di tutti, da una percentuale di raccolta differenziata nel 2012 del 8%, a picchi tra fine 2013 e 2014 anche del 75%.
Oggi Celano è una città sicuramente più salubre e accogliente, grazie all’eliminazione dei cassonetti e a un sistema di spazzamento meccanico e manuale che permette di pulire l’intero territorio comunale.
Il nuovo percorso intrapreso non ha previsto ulteriori salassi a carico dei cittadini, anzi permetterà di perseguire negli anni il principio europeo “chi inquina paga”, ovvero un sistema di pagamento del tributo sui rifiuti basato non solo sul teorema dei metri quadri dell’immobile, ma commisurato al numero dei componenti del nucleo familiare per unità di superficie e alla quantità e qualità del rifiuto prodotto dagli stessi.Settimio Santilli
Con l’inizio del nuovo anno scolastico, in accordo con i dirigenti scolastici, sarà riavviato il progetto “io non mi rifiuto”, consistente in una molteplicità di iniziative comprendenti incontri col personale scolastico, lezioni didattiche, verifiche e questionari per le famiglie, proiezioni di video e filmati divulgativi e visite didattiche presso impianti di riciclo e trattamento rifiuti di zona. Tutte iniziative che hanno come obiettivo finale quello di formare, crescere e informare con concetti di sana civiltà i bambini, che oltre ad essere i migliori veicolatori della raccolta differenziata, potranno rappresentare in futuro una generazione fondata sul rispetto e sulla salvaguardia dell’ambiente.
Nonostante questi egregi risultati e le forze messe in campo, ammette Santilli, non bisogna assolutamente abbassare la guardia nei confronti di una sparuta minoranza di cittadini che, seppure in presenza di questo servizio domiciliare e di tanti altri servizi messi a disposizione, ancora si ostina ad abbandonare i rifiuti indiscriminatamente lungo le nostre strade, gli argini dei fiumi e i terreni di campagna.
Mi giova quindi, ricordare e spronare i miei concittadini all’uso del Centro di Raccolta rifiuti differenziati (isola ecologica) in località San Marcello (zona Tiburtina, area ex discarica), dove potranno conferire dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 14, i rifiuti differenziati prodotti oltre il normale servizio di raccolta porta a porta (feste, vacanze, distrazioni..) e gli stessi rifiuti ingombranti e pericolosi, quali mobili, elettrodomestici, pneumatici, vernici, oli esausti…
Per lo smaltimento dei rifiuti ingombranti, inoltre, possono usufruire del servizio gratuito a domicilio, per il quale occorre prenotare il ritiro attraverso il numero 0863-509177, oppure delle isole mobili il primo sabato del mese presso Piazza Aia ed il terzo sabato del mese presso la piazza in località Vaschette.

Next Post

Potatura in centro a San Benedetto, il sindaco: lavori dopo anni di abbandono

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication