MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Palazzi aperti, Tagliacozzo riscopre antichi gioielli architettonici con Gironi divini

Redazione Centrale di Redazione Centrale
12 Agosto 2014
A A
49
Condivisioni
972
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano istituzionalizza “Notte prima degli esami”, riconoscimento ufficiale ai giovani e alla Proloco cittadina

29 Ottobre 2025

Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

29 Ottobre 2025

Tagliacozzo. I palazzi storici della città spalancano gli antichi portali per far riscoprire le bellezze architettoniche e i frammenti di storia abruzzese. Venerdì 22 e sabato 23 agosto, a Tagliacozzo, ci sarà l’apertura straordinaria dei principali edifici storico-artistici della cittadina turistica marsicana. L’evento, organizzato nell’ambito di “Gironi divini”, manifestazione dedicata a Dante Alighieri e alla storica battaglia di Tagliacozzo citata nella Divina commedia, sarà una imperdibile occasione per ammirare veri gioielli architettonici e presenze culturali spesso dimenticate. La manifestazione dantesca, evento culturale ed eno-gastronomico dell’estate marsicana patrocinata dal Comune di Tagliacozzo, sarà quindi l’occasione per conoscere i luoghi di cultura dell’antica cittadina turistica abruzzese. I visitatori potranno osservare androni scalinate, volte e portali dei principali palazzi storici ricchi di ornamenti, Palazzo Mastroddidecorazioni e stemmi delle famiglie gentilizie, ma anche chiese, cortili e chiostri, con la presenza di mostre ed esposizioni. Tutto grazie a un percorso che attraverserà una parte significativa del centro storico e poco conosciuta. Si va da una delle perle del patrimonio artistico abruzzese, come il Palazzo ducale della storica famiglia Orsini, all’ottocentesco Palazzo Mastroddi, vestibolo di piazza Obelisco progettato dal ricco barone Alessandro Mastroddi, passando per l’affascinante Palazzo Iacomini (1665) fino al prestigioso Palazzo Resta, dove soggiornò Ferdinando II. E poi ancora il convento San Francesco, l’annesso chiostro duecentesco, il Palazzo Mousier e tanti altri scorci incantevoli. Luoghi che diventeranno, per due giorni, un percorso nella storia capace di restituire senso estetico e una comune appartenenza spesso dimenticata.

Next Post

Il comune di Avezzano informa della chiusura degli uffici per Ferragosto

Notizie più lette

  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    259 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication