MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Patata IGP del Fucino si parte: Incontro all’ARSSA per spiegare il disciplinare di produzione

Redazione Centrale di Redazione Centrale
28 Maggio 2014
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sono oltre 150 i pataticoltori del Fucino associati a Confagricoltura e CIA che hanno fatto richiesta di essere inseriti negli elenchi dei produttori della patata IGP del Fucino. Domani 28 maggio alle ore 17 presso la sede dell’ex ARSSA di Avezzano i tecnici del CCPB (l’organismo che è stato delegato dal Ministero per le politiche agricole a controllare il rispetto delle norme comunitarie) di Bologna Fabrizio Piva e Alberto Albertini  illustreranno il disciplinare di produzione che gli agricoltori dovranno rispettare per ottenere il prestigioso riconoscimento comunitario. Il CCPB entrerà nel dettaglio della tecnica di coltivazione e del rispetto rigoroso delle procedure da seguire per le lavorazioni dei terreni, irrigazione e trattamenti fitosanitari. Inoltre, i tecnici di Confagricoltura L’Aquila e CIA Kathia Alfonsi e Pietro Spitali illustreranno le procedure per ottenere il premio comunitario destinato agli agricoltori che certificheranno il prodotto IGP. “gli agricoltori del Fucino hanno risposto positivamente a questa importante novità, la tutela dalle imitazioni e dall’importazione di prodotto dall’estero che poi viene rivendute come patate del Fucino (come ben ha documentato la trasmissione della RAI “Report) passa solo attraverso la certificazione di comunitaria” dichiara Fabrizio Lobene Presidente di Confagricoltura L’Aquila “solo con l’adozione delle marchio, infatti, è possibile richiedere l’azione ispettiva e di repressione delle frodi alimentari dell’ICQRF (Istituto centrale di qualità e repressione frodi). Nella campagna 2013 la patata è stata la coltura più diffusa nel Fucino con ben 3.812 ettari con una produzione complessiva di circa 2 milioni di quintali ed un valore della produzione vendibile non inferiore a 50 milioni di Euro.La somma destinata dalla Unione Europea al pagamento annuale a favore dei produttori che producono patate IGP,

 

1 di 2
- +

1.

2.

iscritte al sistema dei controlli è complessivamente di euro 700.000; l’importo massimo unitario del pagamento annuale per il prodotti certificato non può superare 40,00 euro per tonnellata di patate fresche per cui, tenuto conto che lo scorso anno in Italia sono state certificate circa 80.000 quintali, il Fucino, già in questa campagna potrebbe beneficiare del premio massimo per circa 95.000 quintali.

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025
Next Post

Dimezzati marsicani in Regione, 2 maggioranza e 2 opposizione. Ancora dubbi su dei seggi

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    461 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    212 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication