MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Villavallelonga, cerimonia per ricordare le passeggiate di Wojtyla sui Prati d’Angro

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
1 Maggio 2011
A A
66
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Villavallelonga. Le passeggiate di Papa Giovanni Paolo II tra i monti della Vallelonga ricordati con una cerimonia. Oggi, giorno della beatificazione di Wojtyla, ricorrera’ la festa della Madonna della Lanna a Villavallelonga, dove il Papa, in due occasioni diverse a fine ottobre del 1995, si reco’ privatamente in contemplazione presso la piccola chiesetta sul sentiero di partenza per i “Prati d’Angro”.

Una concomitanza che assume i toni dell’eccezionalita’, visto che la ricorrenza religiosa per la festivita’ della Madonna della Lanna cade sempre nello stesso giorno. Papa Wojtyla adorava i “Prati d’Angro”, scenario montano che gli ricordava i piu’ familiari Tatra, al confine tra Polonia e Slovacchia, parte pia’ alta dei Carpazi. In occasione di una delle due visite private, ad alcuni residenti di Villavallelonga che stazionavano nei pressi della chiesetta dono’ il rosario: con perle bianche, crocefisso ed emblema vaticano.

Lite a colpi di ascia nel centro di Sante Marie, ferito il titolare di un bar: 6 le persone coinvolte

17 Ottobre 2025

Manuel Fieramosca, scomparso nel tragico schianto mentre andava al lavoro. Santilli: grande dolore

17 Ottobre 2025

Domani, proprio a ricordo delle visite del Santo Padre e per il festeggiamento della Madonna della Lanna (Madonna dell’acero), i cittadini del piccolo comune abruzzese lo ricorderanno con la deposizione di un cuscino di fiori gialli e bianchi sotto la stele in marmo eretta a memoria della sua presenza, nella quale e’ inciso: “A ricordo delle passeggiate del Papa, sua Santita’ Giovanni Paolo II, nei Prati d’Angro in Villavallelonga il 23 e il 31 ottobre 1995. L’Amministrazione comunale e la Comunita’ montana Marsica 1 questa stele elevarono partecipando l’intera comunita’ parrocchiale”.

Next Post

Lancio del Ruzzolone a Celano, grande successo per il campionato nazionale

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    793 shares
    Share 317 Tweet 198
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Un minuto tra lo scontrino della farmacia e la multa: ad Avezzano la Polizia locale non fa sconti

    347 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

    352 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Manuel Fieramosca, scomparso nel tragico schianto mentre andava al lavoro. Santilli: grande dolore

    111 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication