MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Movimento 5 Stelle fa il punto sul sistema discariche nel territorio della Marsica

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Dicembre 2013
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Si sta discutendo in questi giorni di una proposta al Consiglio Regionale dell’Abruzzo di riduzione del perimetro del Parco Naturale Regionale del Sirente Velino, di circa 4000 ettari. Come è noto, il Parco Regionale, per le sue straordinarie caratteristiche territoriali, la sua ricchezza naturalistica, la sua ricchezza sociale e culturale fa parte, a pieno titolo, di quel Sistema abruzzese di aree naturali protette che, costituito da tre grandi parchi nazionali, da circa trenta riserve naturali e, appunto, dal parco regionale, rappresenta una delle più importanti aree naturali protette d’Europa e del mondo. Proprio per questo la Regione Abruzzo è stata definita ed è ormai riconosciuta e conosciuta come la Regione dei parchi e la Regione verde d’Europa; ciò che comporta anche indiscutibili vantaggi di carattere economico a favore dei suoi abitanti, i quali possono accedere alle risorse comunitarie grazie al riconoscimento e alla realtà che la Regione stessa può rappresentare a livello di Unione Europea. Ora, soltanto pensare a un ridimensionamento territoriale anche di una soltanto di queste eccezionali unità ecologiche, significherebbe compromettere gravemente innanzitutto questo prestigioso Movimento 5 stellericonoscimento e significherebbe poi condizionare ancor più gravemente la tutela delle più preziose specie animali e vegetali italiane ed europee come l’orso bruno marsicano, il camoscio d’Abruzzo, il Lupo appenninico, l’Aquila reale e grandi  foreste ricchissime di biodiversità. E significherebbe anche condizionare molto negativamente le residue prospettive di  sviluppo socioeconomico delle comunità locali residenti che guardano ormai non più alle tradizionali proposte speculative di uno sviluppo disordinato e incoerente che tanti gravi danni ha causato in passato, ma a uno sviluppo compatibile e sostenibile, economico, sociale e culturale che  le veda finalmente  protagoniste attive  del proprio presente e del proprio avvenire.  Per questo ritengo che i responsabili delle aree protette abruzzesi, che lavorano al perseguimento di alte finalità di conservazione della natura  e di promozione umana, debbano esprimersi, anche e soprattutto in queste circostanze, in uno spirito di squadra e di leale condivisione che si va faticosamente costruendo tra le istituzioni.

Per quanto mi riguarda, ricordando le belle vicende, anche storiche, dei parchi d’Abruzzo, il loro eccezionale patrimonio naturale e culturale, e quel che essi rappresentano ai livelli regionale, nazionale, europeo e mondiale desidero esprimere la più decisa contrarietà per questa ipotesi di riduzione del perimetro del Parco regionale del Sirente Velino, che causerebbe incalcolabili danni alla Natura d’Abruzzo e alle prospettive di serio sviluppo delle comunità locali. Desidero altresì esprimere la più grande solidarietà al Presidente del Parco Regionale del Sirente Velino e l’auspicio che il Consiglio Regionale sappia doverosamente respingere questa improbabile proposta di taglio al Parco regionale

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025
Next Post

Badanti negli ospedali, la Asl Avezzano-Sulmona-L'Aquila vara regolamento per 2014

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication