MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Temperature rigide nelle scuole, Di Marco: presto termosifoni più caldi. Proteste nelle scuole

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Novembre 2013
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Nuovo defibrillatore in Piazza Cavour donato da LFoundry in memoria di Danilo Fraioli

10 Ottobre 2025

Applausi ed emozione per l’ intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

10 Ottobre 2025

Avezzano. Gli studenti si ribellano al freddo degli edifici scolastici e si armano di coperte e sciarpe in classe come per protesta. Yuri Di Marco, Presidente della Consulta degli studenti, rassicura gli animi attraverso la dichiarazione di Antonio Del Corvo: “Assicuro agli studenti che entro 48 ore verrà risolto il problema del freddo nelle aule.” Yuri Di Marco ha raccomandato a Del Corvo che non solo è importante alzare le temperatura dei termostati come da normativa,bensì è altrettanto importante accenderli prima, cosicché quando i ragazzi entrano in classe possano trovare un ambiente piacevole per fare lezione. Intanto nelle scuole continuano le proteste per le temperature rigide. “Dentro la scuola parte dei termosifoni funzionano, altri no”, ha precisato Luigi Scoccia, rappresentante d’Istituto del Croce, “il presidente Del Corvo aveva assicurato che i termosifoni sarebbero stati attivati alle 4, purtroppo però pur se con un’accensione anticipata la situazione non è cambiata perché dalle finestre entrano gli spifferi ed è freddo. Non possiamo assistere alle lezioni con i giacche e vedere i numerosi disabili che ci sono coperti per il freddo. In alcune classi hanno anche portato delle stufette per scaldarsi. Ieri abbiamo convocato il comitato studentesco in palestra, con le coperte e i giacche, e abbiamo organizzato per domani un’assemblea straordinaria d’Istituto per parlare con la Provincia e farci mettere per iscritto le soluzioni alle richieste che gli proponiamo”. Anche all’Agrario la situazione climatica non era diversa. “La colonnina di Mercurio dovrebbe salire fino a 18 gradi”, hanno raccontato Sara Fraschetti, Luciano Maurizi, Steve Tortora e Francesco Paponetti, “invece nella nostra scuola si è fermata a 13. Su tre caldaie due sono già rotte e nessuno per il momento ha risolto il problema. Per questo abbiamo indetto un’assemblea straordinaria durante la quale abbiamo discusso dell’impossibilità di usare i laboratori, gelati e molte aule”.

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Next Post

Sviluppo del territorio, il Gal terre aquilane incontra cittadini e imprese

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    318 shares
    Share 127 Tweet 80
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    401 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication