MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Centro San Domenico, porte chiuse per 11 pazienti. La protesta dei genitori al Comune

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Novembre 2013
A A
49
Condivisioni
989
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La protesta dei genitori dei ragazzi non si ferma. Questa mattina le porte del centro San Domenico non si sono chiuse per 11 dei 25 ragazzi che da 8 anni ogni giorno si recavano nella struttura per seguire un percorso terapeutico e varie attività. A seguito della riconversione delle strutture “ex articolo 26” della Regione Abruzzo i pazienti che frequentavano il centro entro la fine dell’anno devono trasferirsi altrove in strutture ricreative della zona che però non hanno i parametri per ospitarli. I genitori dei ragazzi si sono mobilitati per impedire che i figli vengano allontanati dal centro. Quello che temono maggiormente è che l’interruzione del percorso che stavano seguendo possa avere risvolti negativi su di loro e addirittura portarli a una regressione. Sulla vicenda è intervenuto anche il presidente della Regione Gianni Chiodi che subito ha lanciato un appello ai dirigenti della Asl chiedendo di rivedere il tutto e bloccando di fatto il trasferimento. Oggi quindi i ragazzi sono entrati nel centro ma non si sa per quanto. I genitori sono andati prima davanti al distretto a protestare e poi davanti al Comune di Avezzano dove sono stati accolti dal primo cittadino, Gianni Di Pangrazio, che si sta impegnando per aiutarli. “In gioco c’è il diritto alla salute”, ha commentato il presidente, “dei pazienti in primo luogo, ma ancheIMG_0346 delle famiglie che quotidianamente si occupano di loro e che, giustamente, pretendono il massimo per i loro cari. Sul tema specifico, che coinvolge anche il centro San Domenico di Avezzano, deve essere valutata la possibilità di coinvolgere tutte le parti interessate. In tale direzione ho invitato tutti i direttori generali delle ASL abruzzesi, e quindi anche il direttore generale della ASL di L’Aquila-Avezzano-Sulmona, a non dare seguito a provvedimenti parziali senza che si sia giunti ad una esatta programmazione relativa alla destinazione dei pazienti. Ho dato disposizioni affinché si valuti la possibilità di istituire celermente un tavolo regionale in grado di programmare le azioni da intraprendere. Ritengo che ciò possa essere sufficiente a sensibilizzare chiunque abbia una responsabilità nella vicenda, sia che si tratti di soggetti pubblici che di soggetti privati, affinché si affronti il tema in modo tale da limitare al massimo i disagi conseguenti”.

Il sindaco, Giovanni Di Pangrazio,  (dopo un incontro con i familiari nei giorni scorsi), ha invitato ufficialmente la Asl (nota dell’8/11/2013 in allegato) a mantenere le porte aperte ai pazienti almeno fino al 31 dicembre.  “Trattandosi  di un importante servizio rivolto a persone diversamente abili”, recita la nota inviata dal primo cittadino di Avezzano alla Responsabile del distretto sanitario di base area Marsica e al Manager dell’azienda sanitaria, “le stesse e i loro familiari  incontrerebbero gravissimi disagi in caso di cessazione delle prestazioni senza un adeguato  tempo di preavviso e  qualora non potessero  contare nell’immediato  su un’adeguata soluzione  alternativa. Avezzano e la Marsica non possono e non devono avere ulteriori trattamenti di riordino penalizzanti in merito all’assistenza sanitaria”. Il sindaco, avuto notizia della decisione della ASL Avezzano, Sulmona, L’Aquila, di dimettere, entro la data del 11/11/2013, undici utenti del Centro Riabilitativo San Domenico di Avezzano, dichiarati dall’UVM non necessitanti di prestazioni sanitarie, si è subito attivato per conoscere i termini della questione ed evitare soluzioni traumatiche per familiari e pazienti che, secondo l’azienda, potrebbero essere collocati nel Centro Diurno Handicap socio-assistenziale e ricreativo del Comune di Avezzano, gestito dall’Associazione Help Handicap. Il passaggio, però, ha bisogno di tempo, come evidenziato dall’Associazione, (nota dell’08/11/2013), che ha segnalato la necessità di avere a disposizione un periodo adeguato per la corretta accoglienza dei nuovi utenti, evitando ingressi multipli concomitanti che non le consentirebbero nell’immediato di venire incontro alle esigenze diversificate degli utenti, date le diverse patologie e problematiche correlate. Per tali motivi, il primo cittadino di Avezzano ha invitato la Asl a prorogare la data di dimissione dei pazienti dal Centro San Domenico almeno fino al 31 dicembre 2013, uniformandola a quella degli altri utenti”.

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025
Next Post

Niente protezioni per tutelare la fauna, "Salviamo l'orso" denuncia Strada dei parchi

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication