MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La festa dei lavoratori nella Marsica tra cassa integrati, precari e tanti giovani sfiduciati

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Maggio 2013
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Cerchio, completate palificazione e fondazioni per nuova palestra e la nuova mensa

6 Agosto 2025

Max Gazzè e l’Orchestra del Saltarello portano Musicae Loci ad Alba Fucens

6 Agosto 2025

Avezzano. Le fabbriche simbolo del benessere e del lavoro negli anni 80′ – 90′ stanno diventando ormai delle scatole vuote dalle quali i dipendenti, uno dopo l’altro, vanno via lasciandosi dietro sogni e speranze. I terreni del Fucino, un tempo considerati una ricchezza per questa terra, sono diventati per alcuni dei pesi perchè la mancanza di ricambio generazionale non permette agli agricoltori di portare avanti il lavoro dei padri e in alcuni casi dei nonni. Le aziende sanitarie continuano a razionalizzare il personale e parallelamente le attese e i disagi per i pazienti aumentano. Tutto questo non è un quadro nero di un paese in caduta libera, ma una panoramica del mondo del lavoro nella Marsica oggi. Mentre tutta l’Italia si prepara a festeggiare il lavoro che nobilita l’uomo e come disse il vescovo Santoro in un incontro con i dipendenti Micron “rende liberi” questo grande apparato si comincia a sgretolare a causa della crisi economica e della razionalizzazione della domanda. Il dato comunicato ieri dai sindacati non è affatto rassicurante. In Italia ci sono 635mila giovani tra i 15 e i 24 anni che cercano un posto di lavoro. La disoccupazione è pari al 38,4% e viste le proiezioni poco rassicuranti è destinata ad aumentare. In Abruzzo negli ultimi tre mesi hanno chiuso 1.000 aziende con una perdita consistente di posti di lavoro. Un quadro tutt’altro che rassicurante che diventa sempre più nero se ci avviciniamo verso la Marsica. Negli ultimi mesi abbiamo parlato incessantemente della vertenza Micron. Un’azienda che da lavoro a 1.623 persone passerà nelle mani di una nuova società la quale, però, avrà bisogno di un numero minore di operai. Secondo il
copertina-Adirettore generale Sergio Galbiati ci saranno almeno 300 esuberi che per ora stanno controllando con la cassa integrazione ma, a breve, verrà proposta ai dipendenti anche la mobilità volontaria. Ma la Micron non è l’unica fabbrica del territorio a vivere un momento difficile. Sono dovuti ricorrere agli ammortizzatori sociali anche la Santa Croce, la Coca Cola, la Hydro, la Cartiera e tante altre piccole aziende che danno da mangiare a centinaia di operai. Senza dimenticare poi i dipendenti delle cliniche sanitarie in cassa integrazione o i precari del mondo della scuola. Non va meglio nell’altro settore forte della Marsica: l’agricoltura. Anche se l’economia del territorio si regge ancora tutta sul Fucino la situazione non è delle migliori. I mercati sono in crisi e di conseguenza i contadini, che già devono far fronte ogni anno alle difficoltà legate agli agenti atmosferici, sono costretti a stringere la cinghia. Molti si reinventano e oltre alle patate e alle carote pensano a nuove colture, ma anche a impianti fotovoltaici e centrali a biogas che assicurano un budget annuale fisso. Il settore dell’agricoltura è anche quello dove è maggiormente sentita la piaga del lavoro nero. Negli ultimi anni sono arrivati nel Fucino migliaia di cittadini extracomunitari che lavorano per poche decine di euro e poi vivono in posti di fortuna pur di risparmiare e mandare a casa i soldi per la famiglia. Sono persone sole, che vengono in Italia spesso pagando cifre enormi con la promessa di essere integrati in un sistema lavoro che poi non esiste. Oltre a loro nella Marsica ci sono anche centinaia di giovani disoccupati che prendono la valigia e partono alla ricerca di un posto di lavoro. In questa fotografia poco rassicurante del mondo del lavoro oggi nella Marsica non ci resta che augurarvi un primo maggio fatto di riflessione e soprattutto speranza in futuro migliore.

Next Post

Tagliacozzo, grande partecipazione al convegno per la difesa dei piccoli ospedali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Trovato con la droga in auto e arrestato, spacciava ai giovani tra Avezzano e Luco

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Miss Marsica è Ilaria Antonucci, serata di emozioni e soprese: a sfilare anche una miss con il pancione

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Rissa tra giovanissimi durante la Notte Rosa di Trasacco, CNDDU: profonda preoccupazione

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Carenza di infermieri e Oss in ospedale, la Asl: “4 assunzioni e, a breve, scorrimento graduatoria”

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • Piazza del Mercato di nuovo ai cittadini, ridotta l’area del cantiere: smontati i pannelli

    200 shares
    Share 80 Tweet 50

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication