MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Perquisiti ufficio e casa di Colella, patron dell’acqua Santa Croce. La difesa: “un equivoco”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Febbraio 2013
A A
49
Condivisioni
982
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Canistro. Sono stati perquisiti l’abitazione e gli uffici dellL’imprenditore molisano Camillo Colella, titolare dello stabilimento di Canistro della Sorgente Santa Croce. Sarebbe coinvolto nell’inchiesta della Banca popolare di Milano, che ha portato all’arresto dell’ex consigliere regionale lombardo, l’avvocato Onofrio Amoruso Battista. Il patron delle acque minerali molisane, candidato alla presidenza della Regione con la sua lista “Sport, lavoro e sociale”, ha ricevuto la visita delle Fiamme gialle che nella mattina di mercoledì 6 febbraio hanno perquisito la sua abitazione di Isernia e gli uffici di Monteroduni. La Polizia tributaria di Milano, su disposizione del Tribunale, ha passato al setaccio i luoghi riconducibili al re delle acque minerali. Camillo Colella della Santa CroceIl decreto di perquisizione arriva direttamente da Milano dove si sta sviluppando una complessa inchiesta incentrata sulle tangenti in cambio di finanziamenti. E proprio di aver versato una tangente di 700mila euro sarebbe accusato Colella, iscritto sul registro degli indagati per corruzione tra privati in concorso. Nella ricostruzione degli investigatori l’imprenditore molisano avrebbe corrotto Massimo Ponzellini, all’epoca dei fatti (2010-2011), presidente della banca, uomo vicino a Umberto Bossi e nominato dalla Lega versando l’ingente somma di denaro in cambio di un investimento sfavorevole alla stessa banca, che vale il 30 per cento in meno del valore nominale. Con due diversi versamenti, uno da 500mila e l’altro da 200mila euro, la Farmer Immobiliare Sas di Colella & C. avrebbe ottenuto un investimento realizzato dalla Banca popolare di Milano su un fondo immobiliare denominato “Ghoete”. La Procura ritiene che l’investimento fosse contrario agli interessi della stessa banca, visto che si trattava di un fondo chiuso, in perdita. Un ulteriore riscontro nella versione inquirente degli strettissimi rapporti tra Colella e Ponzellini, arrestato già in passato per le stesse vicende, sarebbe dato dal fatto che il molisano risulta dal 2008 beneficiario di una società lussemburghese che possiede una imbarcazione di grande valore di proprietà proprio di Ponzellini. Secondo il difensore, il noto legale Alessandro Diddi, “l’iniziativa della Procura della Repubblica di Milano è fondata su un clamoroso equivoco che nelle prossime sarà chiarito. Sono in possesso di documentazione inoppugnabile”, ha aggiunto l’avvocato, “che dimostra l’assoluta estraneità dell’ingegner Colella alla ipotizzata illiceità. Il gruppo di Colella”, ha sostenuto il difensore, “non ha ricevuto alcun finanziamento dalla Bpm e tanto basterebbe per destituire di fondamento l’accusa.Il titolare della Santa Croce, che è sponso del Pescara Calcio, ha riferito di sentirsi “tranquillo e sereno, sicuro che l’autorità giudiziaria di Milano potrà rapidamente chiarire la sua posizione e giungere all’archiviazione del caso e rassicurare i suoi numerosi dipendenti, collaboratori e clienti che questa vicenda non intacca la sua solidità patrimoniale e non pregiudica le sue iniziative”.

Next Post

Rapina finita in tragedia, catturato il terzo uomo della banda degli incappucciati

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    79 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication