MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Parentopoli, assolti i marsicani e 4 a giudizio. Intercettati consiglieri comunali di Avezzano

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
24 Gennaio 2013
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

Avezzano. Il Gup, Marco Billi, al termine dell’udienza che si è svolta ieri al Tribunale dell’Aquila per il processo denominato “Parentopoli”, ha assolto con rito abbreviato, per alcuni capi d’imputazione, alcuni degli indagati nella vicenda. In particolare il vicepresidente del consiglio regionale Giovanni D’Amico, Nazzareno Fidanza, ex presidente del Parco regionale Sirente-Velino, Franco La Civita, dirigente del servizio Riforme istituzionali della Regione, Alessandra Manni, Fabio Fidanza, Sonia Pantoli e Marina Flati e Antonio Iovino.
Tra le diverse contestazioni c’era la riammissione di una candidata, Alessandra Manni, a un concorso. Secondo l’accusa, Antonio Iovino, ex dirigente regionale del servizio organizzazione e sviluppo delle risorse umane, avrebbe riammesso la candidata in maniera illecita, dopo una prima esclusione, favorendo inoltre la Pantoli, rivelando le tracce per un concorso. Le accuse si erano fondate soprattutto sulla base di intercettazioni telefoniche e ambientali in cui compaiono anche alcuni consiglieri comunali di Avezzano, ed ex consiglieri regionali. L’inchiesta partì in seguito ad una denuncia del consigliere regionale di Forza Italia, Giuseppe Tagliente.Regione Abruzzo Emiciclo
La decisione dal giudice Billi ha in sostanza smontato buona parte della parentopoli d’Abruzzo e in particolare le accuse sui presunti favoritismi per entrare alla Regione. Rinviati a giudizio invece il 14 maggio per falso, oltre a Iovino, anche Rocco Totaro, dirigente medico di neurologia del San Salvatore, Rosa Norcaro, madre di Antonio Iovino e Paolo Cesare Giffi. Secondo il legale di Giffi, Antonio Milo, non è stata data risposta adeguata alle accezioni di incompetenza territoriale. Il collegio difensivo era composto dall’avvocato Roberto Verdecchia, Francesco Innocenzi, Mauro Calore e Massimiliano Parla.

Next Post

Abruzzo, trasporti: la Uil denuncia “l'azienda unica resta solo un miraggio”

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication