MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Alla riscoperta delle antiche tradizioni tra i vicoli del vecchio borgo di Antrosano

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
30 Dicembre 2012
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

Avezzano. La riscoperta degli antichi mestieri e delle tradizioni di una volta tramite i presepi. L’associazione culturale Antrosano, presieduta da Pietro D’Angelo, ha organizzato la XVII edizione della manifestazione ”I presepi delle scuole in un’atmosfera antica” che si è tenuta nel vecchio borgo di Antrosano. La manifestazione, in pieno periodo natalizio, ha voluto rappresentare la natività con i presepi realizzati dai bambini di tutte le scuole elementari e medie di Avezzano e dei paesi limitrofi. Il compito degli antrosanesi è stato quello di rivitalizzare il vecchio paese ormai abbandonato e ricreare un’atmosfera antica. Tutti gli abitanti in costumi tipici di inizio secolo, hanno rappresentato antichi mestieri, e cucinato antiche ricette, che oltre ad essere mezzo di sostentamento erano la vita culturale di Antrosano. I principali mestieri rappresentati oltre a quelli tipicamente contadini come la battitura e la conciatura del grano, la scartocciatura, c’erano quelli tipici dell’artigiani del paese come il maniscalco, la lattaia, il fabbricatore di cesti, il fabbricatore di scifi, l’impagliatore di sedie, il ciabattino, l’arrotino, lo spazzacamino, il barbiere, l’intagliatore del legno, ecc. E’ stata rappresentata tutta la lavorazione della canapa dalla tostatura, alla finitura, alla tessitura con antico telaio. Le antiche ricette andavano dalla pasta e fagioli alla polenta, dalle frittelle al vino cotto, dal pane cotto alla bruschetta, dalle ferratele ad altri dolci natalizi tutto bagnato da un buon bicchiere di vino rosso. Tutti gli arnesi sia agricoli che artigiani erano rigorosamente originali dei primi del ‘900.

 

1 di 29
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

18.

19.

20.

21.

22.

23.

24.

25.

26.

27.

28.

29.

Next Post

Primarie Pd, la spuntano 2 aquilani: Pezzopane e Lolli. La Marsica a mani vuote (Tutti i dati)

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    288 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    81 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication