MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rievocazione storica a Sante Marie della cattura di José Borjès, eroe catalano

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Dicembre 2012
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

Sante Marie. José Borjès, l’eroe e generale catalano ricordato ieri nella tradizionale rievocazione in costume alla Cascina Mastroddi, dove fu catturato per essere poi fucilato a Tagliacozzo l’8 dicembre 1861. L’evento ha visto la partecipazione di storici e studiosi di quei fatti che segnarono uno spartiacque per la storia dell’Italia. Dopo anni di revisionismo storico, Borjes oggi viene ricordato come una figura eroica e valoroso, e non come un brigante, come veniva definito dall’esercito italiano secondo cui era alla guida di una banda impegnata a rovesciare il legittimo governo. Il suo coraggio e la sua lealtà è stats poi accertata a livello documentale e oggi è diventato  un personaggio leggendario,  un uomo d’onore. Con i suoi soldati si batté fino all’ultimo respiro, tanto che per stanarlo dalla Cascina in cui si era rifugiato, e dove ieri si è tenuta la rievocazione di Sante Marie, fu necessario incendiare l’edificio. Ieri, nel corso di un convegno nella sala consigliare di Sante Marie, alla presenza del sindaco Lorenzo Berardinetti e di Giovanni Salemi, Presidente dell’Istituto di ricerca storica delle Due Sicilie, è stata ricostruita la vicenda storica. C’è stata anche la visita al museo del Brigantaggio e dell’Unità d’Italia e a seguire la cerimonia alla cascina dove venne ucciso Borjes. Alle 11.30 si è tenuto un convegno  nella sala consiliare. Sono intervenuti, oltre al sindaco, lo storico Fulvio D’Amore, Valentino Romano, Angelo Bernardini, Alessandro Romano e Pietro Golia. Ha moderato Roberto Della Rocca. Nel pomeriggio c’è stata una cerimonia a Tagliacozzo dove si trova il busto del generale catalano. Recentemente è saltato fuori un rapporto delle truppe dei Savoia secondo cui la morte del generale catalano era stata decretata già a settembre, allo sbarco a Brancaleone, dal generale Lamarmola del sesto dipartimento di Napoli.  Il maggiore Enrico Franchini, infatti, che guidava i bersaglieri sabaudi autori della cattura avvenuta grazie a un tradimento, stilò infatti un rapporto non ufficiale, poi nascosto, e oggi pubblicato nel libro di Fulvio D’Amore dal titolo “Uccidete Josè Borjes!”. Un ritrovamento importante perché in quelle righe c’è  un ordine noto già mesi prima della cattura.  Franchini, lungo il tragitto per Tagliacozzo, dove avvenne la fucilazione, offrì a Borjès la salvezza per ben cinque volte in cambio del tradimento, e altrettante volte lui rifiutò. Alla rievocazione c’era un drappello bandiera dei soldati del Regno delle Due Sicilie in picchetto d’onore vicino al cippo commemorativo, i “briganti” in costume d’epoca, sostenitori dei comitati delle Due Sicilie e delle associazioni neoborboniche.

 

1 di 13
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

Next Post

Tornano i tradizionali mercatini di Natale a Tagliacozzo, aperti fino alla Befana

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication