MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

C’è la crisi, ma le piccole imprese investono. Fotografia del Comitato Fidi di Avezzano

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
18 Giugno 2012
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Avezzano. E’ prassi ormai consolidata da parte del Comitato Fidi Provinciale di Avezzano di Fidimpresa Abruzzo analizzare i risultati conseguiti nel primo semestre dell’anno in corso, soprattutto alla luce della difficile congiuntura economica venutasi a creare. In premessa và sottolineato un dato importantissimo che emerge dall’analisi e che deve far riflettere tutti gli attori del sistema economico locale e cioè che il 67% dei finanziamenti erogati è per investimenti aziendali e non per esigenze di liquidità. Al contrario di quanto si potrebbe pensare, forse anche per analisi superficiali ed informazioni parziali, le medie e piccole imprese continuano ad investire nei processi e nelle loro produzioni, quindi, tutti abbiamo il dovere di continuare a dare loro fiducia e “credito” e a sostenerli efficacemente! Ecco gli altri dati: pratiche erogate da banche da Gennaio al 10 Giugno 2012 € 3.260.000,00; totale pratiche in corso presso banche: € 1.966.000,00; il 75% delle pratiche presentate è stato erogato dagli Istituti di credito. Fidimpresa Abruzzo rappresenta ad oggi la risposta migliore alle esigenze finanziarie evidenziate dalle imprese operanti in tutti i settori, dall’artigianato, al commercio, all’agricoltura alla P.M.I. “Gli elementi che ci fanno registrare questi positivi risultati” ha dichiarato Franca Sanità Presidente della CNA provinciale di Avezzano “oltre all’ottima relazione intercorrente con gli Istituti di Credito locali che vedono in Fidimpresa uno strumento solido e ben patrimonializzato idoneo a rilasciare solide garanzie per le imprese, sono i costi contenutissimi delle garanzie prestate ai soci, all’alta professionalità dei nostri tecnici, alla possibilità tecnica di poter garantire tutti i tipi di prestiti e alla celerità con la quale si erogano i finanziamenti. Siamo soddisfatti del lavoro prodotto nell’interesse dei nostri soci che continuano a rivolgersi numerosi al Confidi della Cna”. Solo nell’ultima riunione del Comitato Fidi Territoriale sono state deliberate pratiche per un importo di poco superiore ad 1 milione e 600 mila euro, in cui il 65% rappresentato da imprese artigiane, il 20% da imprese operanti nel settore commercio, il 10% da operatori del mondo agricolo e la percentuale residua rappresentata dai liberi professionisti, perché ricordiamo che Fidimpresa oltre a concedere garanzie alle imprese su annoverate, rappresenta un valido strumento di accesso al credito anche per professionisti e studi professionali. I pochi e sintetici dati su riportati, si inseriscono nella scia di risultati positivi e di un trend di crescita che sta caratterizzando Fidimpresa ormai da tre anni a questa parte, ovvero dalla data in cui è stato compiuto l’atto di fusione delle Cooperative e Consorzi Fidi del sistema Cna Regionale abruzzese”. Il Presidente del Comitato Fidi Provinciale di Avezzano Concezio di Giamberardino evidenzia in particolar modo la fiducia che le Banche ripongono in Fidimpresa Abruzzo “un elemento questo” dice il Presidente “che non può far altro che darci ancora più forza e facilitarci il lavoro di supporto economico per le imprese, soprattutto in questo difficile momento economico”. “Aldilà dei numeri, sicuramente importanti per tracciare le linee guida della nostra attività” conclude Di Giamberardino “va sottolineata l’importanza dell’alta considerazione che hanno le banche nei confronti del nostro Confidi motivo per cui, a differenza di quanto viene lamentato in generale, le Banche, soprattutto quelle locali, non hanno mai chiuso i “rubinetti del credito” alle imprese socie di Fidimpresa Abruzzo ed hanno continuato ad erogare prestiti e finanziamenti”.

Next Post

Isola pedonale: la giunta dice sì. Da domenica stop alle auto nelle strade del centro

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Alla comunità della Madonna dei Bisognosi di Pereto parte del ricavato del concerto di Cocciante

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication