MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Celano, il consiglio comunale approva il piano per la raccolta differenziata

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Giugno 2012
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

Celano. I principali punti del capitolato di gara sulla raccolta differenziata porta a porta, che verrà pubblicato nei prossimi giorni, sono stati illustrati dall’Assessore all’ambiente e alla città di Celano ing. Settimio Santilli, nella relazione durante l’ultimo Consiglio comunale. “E’ un passo importante per la nostra città, spiega l’assessore Santilli, che vedrà un cambiamento radicale da parte dei nostri concittadini nel conferire i rifiuti, saranno tolti infatti i canonici cassonetti stradali per far spazio a bidoncini domestici di colore diverso a seconda del rifiuto da conferire. Alla base del progetto vi è anzitutto un vasto ed importante piano di comunicazione e sensibilizzazione alla cittadinanza per spiegare le modalità di differenziazione dei rifiuti, attraverso incontri di quartiere, dove verrà distribuito del materiale informativo contenente le indicazioni sulle modalità di separazione dei rifiuti e un calendario settimanale dove verrà indicato il giorno e il corrispondente rifiuto da esporre fuori dalla abitazione per la raccolta. Verrà istituito un apposito sportello comunale con relativo numero verde per fornire il giusto supporto ai cittadini per il nuovo progetto. In sei mesi presumibilmente a cavallo tra fine e inizio del nuovo anno, inizierà la distribuzione dei bidoncini di colore diverso per dividere, vetro, carta, plastica, umido e indifferenziato. Gradualmente verranno rimossi i cassonetti stradali, spesso ricettacolo indiscriminato di rifiuti per la cittadinanza e simbolo del cattivo decoro della città. Ad ogni famiglia sarà consegnato un kit di bidoncini con codice a barre identificativo corrispondente alla propria utenza, che dopo una prima fase di fisiologico assestamento per la popolazione, servirà anche ad elevare possibili sanzioni a coloro che non rispetteranno le regole. Verranno stabiliti degli orari anche stagionali per l’esposizione degli stessi bidoncini, per mantenere uno dignitoso stato di decoro della città. La raccolta presso gli esercizi commerciali avverrà sempre con il metodo porta a porta, ma con modalità diverse a seconda della tipologia di esercizio e della zona di riferimento. Notevole attenzione sarà riservata a progetti specifici nelle scuole già partiti nel corso di quest’anno scolastico e al quale si darà seguito, per far acquisire il concetto di rifiuto agli studenti, conoscere la quantità di rifiuti prodotta nella nostra vita quotidiana e l’importanza di trasformare i rifiuti in risorsa, comprendere l’utilità della raccolta differenziata, del riutilizzo, del recupero e del riciclo degli imballaggi per diminuirne il volume, comprendere i comportamenti dei cittadini nella gestione dei rifiuti come azione individuale tendente al benessere collettivo. L’obiettivo è quello di creare nel corso degli anni una civiltà con una educazione civico-ambientale sana e diversa da quella attuale. La ditta che si aggiudicherà l’appalto della durata di 5 anni sarà obbligata alla realizzazione anche di un centro di raccolta rifiuti (isola ecologica), dove potranno essere conferiti rifiuti ingombranti. L’appalto prevede la rimozione delle discariche abusive, per prevenire le quali è prevista anche una raccolta domiciliare a chiamata per la raccolta di materiale inerte ed eternit derivanti da piccoli lavori edili.”

Next Post

Presentata la nuova giunta di Avezzano, tecnici e ben tre donne per rilanciare la città

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    282 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    326 shares
    Share 130 Tweet 82
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication