MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via una campagna di scavo a Capistrello, domani la presentazione del progetto

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Marzo 2012
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Un compleanno speciale alla Casa di Salute L’Immacolata, la signora Luigia compie 101 anni

14 Novembre 2025

Disservizi Tim e Vodafone, rete in tilt nella Marsica occidentale, blackout su fisso e mobile

14 Novembre 2025

Capistrello. Domani mattina alle 12 nella sala consigliare del Comune di Capistrello verrà presentato il progetto che l’ente in collaborazione l’Istituto di Archeologia Classica della Freie Universität di Berlino, ha avviato per una ricognizione e un approfondimento della conoscenza storica e archeologica nell’area di collegamento tra la Valle di Nerfa, la Valle Roveto e i Piani Palentini. Tale superficie si è rivelata da sempre un’area strategica poiché via di passaggio dal Fucino verso la Campania e il Lazio. L’area, ad oggi, non è stata oggetto di indagini scientifiche estensive ma, al contrario, è stata purtroppo interessata da numerosi scavi clandestini. Le indagini promosse dal Comune di Capistrello, grazie all’impegno scientifico e organizzativo dell’Istituto di archeologia classica di Berlino, sono condotte da valorosi e appassionati docenti di origine italiana, la dottoressa Chiara Blasetti Fantauzzi e il dottor Salvatore De Vincenzo, che conducono da anni scavi in Italia (Sicilia, Sardegna, Lazio) per conto dell’Università di Berlino. I lavori saranno svolti tra la primavera 2012 (due settimane a marzo e quattro settimane tra agosto e settembre) e la primavera 2013 (probabilmente quattro settimane a marzo 2013). Le attività verranno effettuate dal lunedì al sabato per 8 ore lavorative giornaliere. Di pomeriggio inoltre – per una durata di due ore – tutto il gruppo provvederà a lavaggio, siglatura, schedatura e catalogazione dei materiali rinvenuti. Di domenica si effettueranno escursioni per visitare siti e musei archeologici e far conoscere così il comprensorio agli studenti stranieri. Domani mattina alle 12 nella sala consiliare del Comune di Capistrello gli amministratori e i tecnici presenteranno il progetto.

Next Post

Lavori e progetti per rilanciare il comune Capistrello, sotto l'ombra del dissesto finanziario

Notizie più lette

  • Tagliacozzo in lutto per la scomparsa di Maurizio D’Alessandro

    532 shares
    Share 213 Tweet 133
  • Uomo di 66 anni investito su via Roma, condizioni stabili dopo il tempestivo intervento del 118

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

    445 shares
    Share 178 Tweet 111
  • Il centrodestra attacca il piano regolatore dell’amministrazione: «Avezzano bloccata da annunci propagandistici»

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1358 shares
    Share 543 Tweet 340

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication