MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Powercrop, le Rsu: giusta l’inchiesta, ma basta caccia alle streghe e si parta con i lavori

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Febbraio 2012
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione ad 850 hpa vista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 5 novembre. Sulla Marsica  temperature gradevoli, oltre le medie del periodo e cielo poco nuvoloso

Il meteo nella Marsica 3 – 8 novembre: lunedì instabile e più fresco, a seguire migliora, poi da venerdì un possibile nuovo guasto

2 Novembre 2025

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

Luco dei Marsi. Sul caso Powercrop intervengono le Rsu di stabilimento che chiedono alla Procura di accertare le eventuali illegalità e permettere al progetto di andare avanti. Una cinquantina di lavoratori dell’ex zuccherificio di Celano, infatti, sono in attesa di essere ricollocati nel mondo del lavoro. La loro destinazione dovrebbe essere l’impianto Powercrop sul quale ora pende un’inchiesta della Procura della Repubblica dell’Aquila.“Dopo un iniziale stupore, con il quale abbiamo accolto la notizia dell’acquisizione da parte della Procura  degli atti riguardanti le audizioni tenutesi in Regione, per la pratica VIA della Centrale Powercrop, abbiamo fatto alcune considerazioni”, ha spiegato Marco Iacutone, rsu di stabilimento, “come dipendenti, siamo convinti che le Istituzioni regionali hanno agito nel pieno rispetto delle regole, ma ben venga questa ulteriore verifica degli atti anche da parte della Procura. Sono le norme comunitarie e le leggi nazionali, (vedi legge 81/2006 e successivi provvedimenti) a prevedere la realizzazione di insediamenti come quello della centrale Powercrop, nonché i regolamenti della Regione Abruzzo che li favorisce nel piano energetico regionale e anche in quello della Provincia dell’Aquila. Persino l’attuale governo guarda con attenzione a questa vicenda e infatti ha inserito un articolo per il settore bieticolo-saccarifero nel decreto semplificazioni (art. 29). Per quanto riguarda le considerazioni che vengono fatte sull’atteggiamento politico degli amministratori chiamati in causa, non possiamo che ribadire solidarietà e fiducia nell’operato del sen. Piccone, confermando che è l’unico politico coerente, tra i firmatari dell’Accordo  al Ministero nel 2007, che non ha cambiato idea sulla riconversione, non lasciandosi strumentalizzare dagli umori di una piccola parte dell’opinione pubblica. Alla Procura, quindi, chiediamo di accertare con la massima attenzione che tutto sia a posto, in maniera tale che, in tempi brevi, si sblocchi questo progetto, consentendo ai lavoratori e alle imprese del settore di tornare al più presto a lavorare, cosa di cui questo territorio ha veramente bisogno. Ci auguriamo che, se non vi saranno elementi negativi sugli atti, termini anche questa caccia alle streghe e l’ostruzionismo dannoso di alcune istituzioni politicizzate e strumentalizzate, che impediscono ad aziende serie che fanno il proprio lavoro, di concludere progetti ed investimenti in tempi ragionevoli. Questo atteggiamento, infatti, non fa altro che creare danni all’economia dei territori e quindi allo Stato. Considerata la posizione e il ruolo che abbiamo svolto in questi anni, siamo disponibili a fornire le nostre considerazioni in tutte le sedi opportune, se qualcuno lo ritenesse utile a chiarire questa situazione”.

Next Post

Celano: Case "A", replicano Della Costa e Fidanza (Pd) "la toppa è peggio del buco"

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1021 shares
    Share 408 Tweet 255
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    459 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    247 shares
    Share 99 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication