MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un monumento sul monte Salviano per ricordare il campione del ciclismo Taccone

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Febbraio 2012
A A
48
Condivisioni
968
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025
Avezzano. Sui tornanti del Monte Salviano in sella a una vecchia bici, nelle vesti di garzone del fornaio, il giovane Vito Taccone si “fece le ossa”, fino a diventare un campione del ciclismo nazionale: ora in quei luoghi, al valico della montagna, il Comune vuole erigergli un monumento. Per realizzare l’opera e sistemare l’area circostante, nel cuore della riserva naturale del Monte Salviano, l’amministrazione Floris ha bussato alla porta del Presidente della Provincia, Antonio Del Corvo, chiedendo la compartecipazione alla realizzazione del progetto in onore dell’indimenticato campione. “Vito Taccone”, affermano il sindaco Antonio Floris e l’assessore alla cultura Luca Dominici, “ha dato lustro alla città e, con le sue straordinarie imprese da lottatore indomito, fatto sognare il popolo marsicano. Dedicargli un monumento è un dovere morale e civile, affinché quell’esempio di forza di volontà, sacrificio e passione resti visibile per sempre e si tramandi alle nuove generazioni”. Nato ad Avezzano l’8 maggio del 1940, Taccone esordì tra i professionisti del ciclismo nel 1961, vincendo, nell’anno dell’esordio, a soli 21anni, il giro della Lombardia, mentre nel 1962, “combattendo” con i più grandi campioni dell’epoca, arrivò quarto al giro d’Italia, -miglior risultato della carriera-, dove conquistò anche la maglia verde del Gran premio della Montagna. A 23 anni, nel 1963, Taccone fu nuovamente protagonista nella “corsa rosa”, conquistando cinque vittorie di tappa, quattro consecutive, e la seconda maglia verde di leader del Gran premio della Montagna. A qualche anno dalla scomparsa, quindi, il Comune rende onore al grande campione dedicandogli un monumento sulla vetta delle amate montagne.
Next Post

Colpisce un alunno in testa con un libro durante la lezione, docente rinviata a giudizio

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    94 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication