MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Linea Roma-Pescara: Morra, confermato il contratto di servizio con Trenitalia

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Dicembre 2011
A A
48
Condivisioni
962
Visite
FacebookWhatsapp

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

A San Benedetto dei Marsi Un autunno da sfogliare nel Caffè letterario: con Emma Pomilio

9 Novembre 2025

Pescara. Alla luce delle risorse stanziate dall’ultima manovra di Governo, per il 2012 non sono previsti ulteriori tagli dell’offerta ferroviaria. Al contrario, potrebbero addirittura presentarsi margini per alcuni miglioramenti dei servizi. Infatti, nel corso del 2011, la Regione Abruzzo ha disposto una razionalizzazione dei servizi assegnati a Trenitalia a seguito della perdurante incertezza sul volume delle risorse finanziare destinate al trasporto. Tali interventi hanno riguardato i servizi a minore frequentazione (in alcuni casi prossimi allo zero), in modo da contenere al massimo i possibili disagi ai cittadini. E’ quanto emerso, questa mattina, a Pescara, nel corso della conferenza stampa dell’assessore ai Trasporti, Giandonato Morra, alla quale hanno partecipato il direttore regionale di Trenitalia, Cesare Spedicato, ed il direttore regionale del settore Trasporti, Carla Mannetti. “Rispetto ai ventilati tagli del 70 per cento per il trasporto pubblico locale – ha chiarito Morra – siamo riusciti a mantenere pressoché inalterato il Contratto di servizio regionale con Trenitalia. C’è stata solo una razionalizzazione dell’offerta senza penalizzare nessun pendolare. Un discorso diverso merita il servizio dei treni a lunga percorrenza – ha proseguito l’assessore – che dipende da scelte nazionali e per il quale il sistema delle Regioni ha chiesto un incontro al Ministro Passera ed all’amministratore delegato Moretti”. Per potenziare la capillarità delle propria rete di vendita, Trenitalia ha avviato un importante investimento che consentirà il completo rinnovo e lo sviluppo delle biglietterie automatiche self-service. A partire dal prossimo mese di gennaio, saranno progressivamente installate 63 nuove emettitrici che, oltre alla sostituzione totale delle attuali 28 emettitrici presenti nelle stazioni, consentiranno di dotare ulteriori località della possibilità di acquistare in stazione il titolo di viaggio. Inoltre, alcune biglietterie automatiche saranno installate anche in siti esterni, quali le università abruzzesi, come già avvenuto per l’Aeroporto d’Abruzzo. Le biglietterie automatiche di nuova generazione, oltre ai titoli di viaggio regionali, consentono anche l’acquisto di biglietti e prenotazioni per i treni nazionali, compresa l’Alta Velocità. La Regione Abruzzo acquisirà all’interno del Contratto di Servizio la biglietteria di Vasto, per scongiurare la chiusura della stessa. Grazie a questa operazione, pur se con un periodo transitorio di sospensione (per esigenze tecnico-organizzative legate al passaggio della biglietteria stessa alla rete regionale) sarà salvaguardato il servizio in questa importante località turistica della linea adriatica. Per contenere il volume dei corrispettivi a carico della Regione, sarà contestualmente ridisegnato il livello di servizio nelle altre biglietterie regionali, operando razionalizzazioni del presenziamento in maniera proporzionale ai volumi di domanda nelle singole località, avendo cura di garantire comunque adeguati livelli di servizio alla clientela, anche grazie all’installazione delle nuove biglietterie automatiche. Rigurado, poi, al capitolo aumenti l’assessore ha sottolineato che “non c’è stato alcun incremento del 25 per cento come comunicato recentemente da Legambiente. L’adeguamento tariffario del trasporto su ferro, comprensivo di recupero del tasso di inflazione, è stato, invece, pari all’8 per cento”. L’adeguamento tariffario realizzato il 1° luglio 2011 è stato tra i più bassi d’Italia. In Abruzzo la tariffa regionale su ferro è stata adeguata mediamente dell’8% (di cui il 2,7% di aumento, e la restante quota di recupero del tasso di inflazione 2008-2011). I viaggiatori trasportati quotidianamente in Abruzzo sono 16.600, mentre i pendolari in possesso di un abbonamento ferroviario sono oltre 10.000. Il parco rotabili utilizzato dalla Direzione per i servizi regionali ed interregionali è composto da 123 mezzi; 12 locomotive;55 mezzi leggeri elettrici e termici;56 carrozze. Il 99% dei mezzi è climatizzato. La rete di vendita può contare su 8 biglietterie (di cui 3 attualmente della Divisione Passeggeri e 5 regionali comprese nel Contratto di Servizio) e 87 punti vendita esterni (tabaccai, edicole, bar). Nella regione, inoltre, sono attive 28 emettitrici automatiche di biglietti. E’ stato completato, nel corso del 2010, il rinnovo dell’intero parco locomotive circolanti in Abruzzo, sostituendo quelle precedenti con E464 di nuova generazione, che garantiscono migliori prestazioni e maggiore affidabilità. E’ in corso la ristrutturazione dell’intero parco carrozze assegnato alle regioni limitrofe e utilizzato per i collegamenti interregionali verso il Lazio e le Marche. L’intervento porterà un significativo miglioramento del comfort. In attesa di attivare l’iter per gli investimenti previsti nel Contratto di Servizio (acquisto di 4 complessi elettrici da parte di Trenitalia e 4 complessi diesel finanziati della Regione Abruzzo, per un impegno complessivo di 32 milioni di euro) si sta procedendo con un ulteriore intervento di miglioramento della qualità del parco rotabili, attraverso la sostituzione di 4 complessi elettrici di vecchia generazione con 4 complessi Minuetto, attualmente utilizzati in altre regioni. L’operazione, una volta concluso anche l’acquisto degli 8 nuovi complessi previsti dal Contratto di Servizio, consentirà il rinnovo dell’intero parco circolante in Abruzzo.

Next Post

Oggi a Sante Marie la XVI giornata Ail "Piero D'Eramo", tra comicità e solidarietà

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    581 shares
    Share 232 Tweet 145
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication