MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Micron, calo produttivo e rischio trasferimenti in Giappone. I sindacati: «incontro urgente

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Gennaio 2011
A A
49
Condivisioni
986
Visite
FacebookWhatsapp
La possibile situazione vista da GFS per Mercoledì 8 Ottobre ad 850 hpa. Tempo generalmente buono e temperature in aumento.

Il meteo nella Marsica 6 – 11 ottobre: giornate per lo più stabili e temperature in aumento da Martedì

5 Ottobre 2025

Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

5 Ottobre 2025

Avezzano. Lo stabilimento italiano della Micron Technology è in una difficile situazione produttiva e industriale e rischia di dover trasferire importanti volumi produttivi in Giappone. Almeno secondo i sindacati, Fim, Fiom e Uilm che, sulla scorta di una eloquente comunicazione via email dei vertici Micron spedita ai dirigenti e ai Mit Team Members, hanno chiesto «un incontro urgente al fine di avere le opportune informazioni al riguardo». «A valle delle comunicazioni diffuse a mezzo posta elettronica a tutti i dipendenti dal direttore generale Riccardo Martorelli e dall’ex direttore generale Sergio Galbiati», sostengono le tre sigle sindacali, «circa l’andamento produttivo-industriale del sito di Avezzano, chiediamo un incontro che potrà avvenire congiuntamente a quello già chiesto dalla Rsu di stabilimento con la sola indicazione di effettuare la riunione in sede Micron». Il riferimento dei sindacati è a una comunicazione inviata da Martorelli e che parla senza mezzi termini di «una situazione divenuta drammatica». Paradossalmente, stavolta il problema non è la crisi del mercato, anzi. Le difficoltà sono nel produrre in linea e in modo adeguato con quanto richiesto dal mercato. In sostanza il problema sarebbe una difficoltà a raggiungere gli standard necessari per far fronte alle richieste di mercato. Infatti nonostante l’inserimento di otto carrellisti circa due mesi fa e di 52 nuovi operatori nelle ultime tre settimane, il passo della linea non è aumentato, anzi è calato. Rispetto a maggio dello scorso anno il personale in forza in clean room è aumentato, ma la movimentazione teoricamente richiesta è del 13 per cento più bassa di quella fatta a maggio. Tutto ciò creerebbe disappunto da parte di Aptina (per cui Micron produce sensori di immagine)  che non riuscirebbe a concretizzare opportunità di mercato a causa di tali ritardi nonostante la loro domanda non ha ancora ecceduto la massima capacità produttiva dello stabilimento. Per non danneggiare ulteriormente ed irreversibilmente le opportunità  di mercato di Aptina, Martorelli invita il personale a recuperare le performance operative. In caso contrario potrebbe essere necessario  abbassare drasticamente il massimo output e trasferire definitivamente il resto dei volumi produttivi allo stabilimento gemello del Giappone. Secondo Martorelli la posta in gioco è altissima poiché ne va della credibilità dello stabilimento italiano nei confronti di Micron e con Aptina. Al di là dei problemi oggettivi emersi dai dati, non è escluso che il tono catastrofista dei vertici dello stabilimento possano avere anche una funzione stimolante nei confronti del personale. Infatti l’invito conclusivo di Martorelli è quello di dare la massima focalizzazione di tutto il sito sul recupero delle prestazioni operative. I sindacati, però, vogliono un incontro per approfondimenti su quanto emerge dai datiper capire le cause di tale risultati.

Next Post

Operazione antidroga, eseguite 17 ordinanze nei confronti di una banda di marocchini

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Meloni ad Assisi risponde ai contestatori: San Francesco insegnava il rispetto

    132 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication