MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Studenti rimasti a piedi a causa dei tagli alle linee bus, rientro traumatico a scuola

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Settembre 2016
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione ad 850 hpa vista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 5 novembre. Sulla Marsica  temperature gradevoli, oltre le medie del periodo e cielo poco nuvoloso

Il meteo nella Marsica 3 – 8 novembre: lunedì instabile e più fresco, a seguire migliora, poi da venerdì un possibile nuovo guasto

2 Novembre 2025

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

bus-autobus-studenti-scuole-arpaLuco dei Marsi. Rientro traumatico per i ragazzi delle scuole marsicane. Circa duecento studenti di Luco sono stati infatti lasciati a piedi dal servizio Tua il primo giorno di scuola. Le famiglie hanno dovuto accompagnare i loro figli alle scuole di Avezzano con i propri mezzi, prendendo permessi dal lavoro, in quanto gli autobus previsti fino allo scorso anno sono stati soppressi. “Mi sono recato presso l’ufficio della Tua in piazzale Kennedy”, ha spiegato un viaggiatore, “e mi hanno detto che le corse di cui mi lamentavo erano state soppresse. Mentre ero nell’ufficio sono arrivate decine di telefonate di lamentele di studenti lasciati a piedi.  Il responsabile dell’ufficio mi ha detto che sono state tagliate il 30 per cento delle corse a fronte di un aumento delle tariffe del 15 per cento dei biglietti. Poi mi ha consigliato di rivolgermi al sindaco del mio paese, così come avrebbe dovuto fare qualsiasi altro viaggiatore di altri paesi per far arrivare la lamentela in regione. Comunque sia”, ha assicurato, “ci saranno azioni di protesta in tutta la Marsica”. Sui tagli alle linee è intervenuto nei giorni scorsi anche il sindacato. Walter Tangredi e Andrea Tucceri della Filt Cgil criticano la proposta presentata dall’azienda che “prevede un recupero chilometrico (km 127.892 tpl, km commerciale 18.800 per un totale di 146.692) il taglio di 9 unita tra il personale e successive delle ristrutturazioni in altre due sedi periferiche non presenti nella proposta presentata. A tale drammatica situazione va aggiunta la comunicazione da parte aziendale in via ufficiosa di un ulteriore taglio alle risorse finanziarie per il trasporto pubblico, nel periodo autunnale”.
Altro argomento che desta notevole perplessità in una zona che già è penalizzata dalla mancanza del biglietto unico presente solo nell’area metropolitana (Chieti/Pescara) è stata l’ultima legge regionale che prevede un aumento tariffario su biglietti e abbonamenti che va dal 5 per cento in alcuni comuni marsicani e del 15 per cento in tutti gli altri. “Qui altra beffa per la Marsica”, affermano, “perché gli aumenti minimi sono previsti per le aree interne e guardando la lista stilata dalla Regione solo alcuni comuni marsicani sono stati inseriti. Per assurdo, comuni che distano tra loro pochi chilometri hanno avuto un aumento tariffario differente”.
I comuni favoriti sono Pescina, Bisegna, Gioia, Lecce, Ortona, Ortucchio, San Benedetto e Villavallelonga. Non si capisce perché un comune sì e magari il comune vicino no. Aumento solo del 5 per cento anche nei comuni rovetani di Balsorano, Morino, San Vincenzo e Civita d’Antino. Questa disparità di trattamento tra comuni confinanti ha mandato su tutte le furie molti pendolari che si domandano perché sono stati discriminati e chiedono delucidazioni ai consiglieri regionali marsicani.

Next Post

Caos trasporti: 10 giorni di stop sulla Roma-Pescara e spostamenti corse in Vallelonga

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    955 shares
    Share 382 Tweet 239
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    453 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    243 shares
    Share 97 Tweet 61

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication