MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

10 curiosità sull’ex lago del Fucino che non tutti conoscono…

Francesco Proia di Francesco Proia
1 Giugno 2016
A A
87
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Migliorano le condizioni di Alessandro Truocchio, il runner ferito a Luco dei Marsi

12 Novembre 2025

Cerchio, vice sindaco investito, disposto il divieto di avvicinamento

12 Novembre 2025

lago fucinoSono migliaia i fatti storici, gli studi e le leggende riguardanti il nostro ex lago; di seguito ho raccolto una decina di curiosità sul Fucino tra le più interessanti e meno note:

  1. Grazie alla singolare forma della conca Fucense, più di qualche storico nell’antichità aveva immaginato che il Fucino fosse il cratere di un vulcano ormai spento.
  2. Per estensione il nostro lago era il terzo d’Italia, ma era uno dei più grandi d’Europa se lo mettiamo a confronto con gli altri laghi di origine carsica. Strabone lo descriveva come “un mare trasportato tra i monti”.
  3. Il Fucino era così vasto e la sua conformazione così particolare, che divenne necessaria l’edificazione di numerosi fari lungo tutto il suo perimetro. Queste costruzioni aiutavano i pescatori ad orientarsi durante le buie notti di pesca. Uno di questi è visibile ancora oggi tra Luco e Trasacco.
  4. L’emissario sotterraneo del Fucino realizzato dai Romani, con i suoi 5.650 metri di lunghezza, è stato il tunnel sotterraneo più lungo del mondo fino al 1871, anno in cui venne inaugurato il traforo del Frejus
  5. Oltre all’emissario principale, il Principe Torlonia in seguito scavò un secondo tunnel, che ancora oggi alimenta la centrale idroelettrica di Canistro
  6. Le barche usate per la pesca erano pochissime: agli inizi dell’800 erano appena 318, a fronte di una popolazione che viveva intorno al lago di 17.900 abitanti.
  7. Il pesce del Fucino era molto apprezzato in tutto il centro-Italia ma soprattutto nello stato del Vaticano, dove arrivava fresco grazie alle tinozze nelle quali il pesce veniva trasportato con l’acqua del lago.
  8. Plinio racconta che tra le acque del Fucino vi fosse uno strano e sconosciuto pesce che possedeva otto pinne.
  9. Più di un anziano ha sentito raccontare dai propri nonni la storia secondo cui, qualche anno dopo il definitivo prosciugamento del lago, la terra fosse così ferace che crescessero spighe di grano alte più di tre metri.
  10. Il Fucino è stato suddiviso in 46 strade e, in molti casi, la somma delle strade contrapposte dà sempre 50. @francescoproia
Next Post

Capistrello, svincolo di Santa Barbara come nuovo: la sicurezza parte dalle strade

Notizie più lette

  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    594 shares
    Share 238 Tweet 149
  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    723 shares
    Share 289 Tweet 181
  • Picchia la compagna incinta di 8 mesi, arrestato extracomunitario nella zona sud di Avezzano

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

    218 shares
    Share 87 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication