MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caso punti ai vigili che multano di più, interviene la polizia locale: un report più complesso

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Aprile 2016
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

multe vigile che fa una multa polizia municipale localeAvezzano.  Non si placano le polemiche sul caso dei moduli in possesso della polizia locale di Avezzano e che premiano con un maggiore punteggio i vigili che fanno più multe e che ne fanno di più alte. Le schede, denominate Report performance, hanno scatenato non poche polemiche da parte di automobilisti,  dipendenti e cittadini. Si tratta infatti del settore dei controlli delle infrazioni, che si basa sull’onere della prova a carico del contribuente. Ci si chiede che incitare i vigili a fare più multe sulla scorta di un punteggio più alto sia  costituzionale o per lo meno corretto. Il modulo, secondo i vertici della polizia locale, non darebbero accesso direttamente a incentivi o premi di produttività, ma la confusione tra la popolazione resta e ci si chiede che scopo abbiano se non quello economico. Certo è che comunque sia, per i più maligni, questi punteggi incitano il vigile a multare di più e con più accanimento, al fine di guadagnare più punti. A cercare di fare chiarezza è il vicecomandante della polizia locale di Avezzano, Adriano Fedele. Report vigili urbaniHa sottolineato come “il report non faccia solo riferimento all’attività di prevenzione e repressione, ma anche ad altre voci come viabilità, accertamenti con esito negativo, informazioni, indagini, penale, amministrativo, rappresentanza, servizi vari, controllo veicoli. E’ importante”, aggiunge, “allargare lo sguardo oltre la redazione dei verbali in modo da comprendere e dare il vero messaggio alla cittadinanza. Di fatto”, sottolinea Fedele, “l’unico intento che ci si è prefissi è quello di monitorare l’intera e tanto più poliedrica attività che l’operatore di polizia locale a ogni suo livello e grado è tenuto, per dovere istituzionale, a svolgere nell’arco della giornata lavorativa. Non è un capriccio o una iniziativa deleteria, quello di monitorare l’attività da parte di un superiore o dirigente, ma è un dovere, un obbligo previsto dalla legge statale e dai regolamenti interni dell’ente di appartenenza”.

“Questo corpo di polizia locale”, afferma Fedele, “ai suoi vertici ha sempre dimostrato responsabilità e oculatezza, circa i il controllo di gestione del personale, a volte anche superando concetti squisitamente e altamente aziendali, e solo in virtù di tale impostazione sono stati ottenuti risultati eccellenti e riguardosi non soltanto nel raggiungimento degli obiettivi dati dall’organo di Governo Locale, ma soprattutto
dell’etica e dell’onesta professionale che ci impone la particolare missione della divisa che si indossa. Come non evidenziare che la sicurezza stradale, al pari della sicurezza sanitaria, della sicurezza urbana, della sicurezza pubblica, della sicurezza ambientale, è, nell’ambito della città di appartenenza, una materia di stretta competenza della polizia locale. L’infortunistica stradale e il controllo della viabilità, in senso stretto, includono, volente o nolente, l’attività di accertamento degli illeciti in violazione alle norme di comportamento. E allora, perché mai non meravigliarsi allorquando vengono inflitte multe a commercianti a esercenti pubblici, a garanzia della sicurezza sanitaria-alimentare e fare invece un problema di scellerata gestione, quando trattasi di multe a garanzia della sicurezza stradale? Cosa diventerebbe una qualunque città moderna con un traffico alle stelle, in assenza di controlli e delle conseguenti contestazioni di illeciti? Quanto peserebbe su ogni famiglia l’abitudine criminale di percorrere strade urbane ad alta velocità, guidare rispondendo al cellulare o senza indossare il casco o, magari, sotto l’effetto dell’alcol, lasciare autovetture in corrispondenza di incroci, sugli attraversamenti pedonali!? Si, quanto costerebbe ad ogni famiglia in termini di vite umane? Lasciamo a ciascuno la vera risposta, che non è certamente quella che si sta cercando di far passare e cioè, “fare cassa”.

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

Secondo Fedele, infine, “è difficile far comprendere come si coniuga l’aspetto legato alla gestione del personale, al controllo e alla presenza in servizio dello stesso, al rendimento in termini chiari, con la tanto richiesta sicurezza stradale nei termini sopra rappresentati, tuttavia, anche al più profano in materia, non può non passare per la mente che se c’è a monte un controllo sul personale, quel personale sicuramente è tenuto a svolgere il proprio lavoro con presenza assidua e con impegno, che per gli Agenti di polizia locale, si estrinseca nella presenza reale sulle strade, con controlli sui conducenti, sui veicoli, sulle prescrizioni
imposte dalla segnaletica ecc., il tutto a garanzia del cittadino e soprattutto del cittadino “debole”. Queste sono le sole ed esclusive ragioni nobili, per le quali, sia il legislatore centrale, sia, in subordine, il legislatore periferico, impongono ai dirigenti e responsabili delle pubbliche amministrazioni, un attento, capillare e ferreo controllo, con valutazioni sul rendimento a capo di ogni dipendente.

Next Post

Cacciavano nel parco Sirente Velino animali protetti, 5 bracconieri rinviati a giudizio

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication