MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“La natura come ambiente di apprendimento: la scuola e il Pnalm per l’innovazione didattica”, seminario a Gioia dei Marsi

Antonio Salvi di Antonio Salvi
19 Gennaio 2016
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 35 anni

9 Ottobre 2025

Mafia dei pascoli, Confagricoltura: plauso e ringraziamenti alla Guardia di finanza e ai carabinieri

9 Ottobre 2025

Gioia dei Marsi. L’istituto comprensivo “San Giovanni Bosco” di Gioia dei Marsi e l’ente parco nazionale d’Abruzzo, Lazio, Molise, organizzano un
seminario dal titolo “La natura come aula di apprendimento. Pedagogia
della natura, zone di apprendimento all’aria aperta, educazione alla
sostenibilità: il patrimonio del parco nazionale per l’innovazione
della didattica”. Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e MoliseIl seminario, rivolto a docenti, studenti ed educatori, si svolgerà giovedì 21 gennaio 2016, alle ore 10.30, presso il centro culturale “Moretti” di Gioia dei Marsi, e vedrà la partecipazione dell’assessore regionale all’istruzione, Marinella Sclocco, del presidente del parco nazionale, Antonio Carrara, del direttore, Dario Febbo, del presidente della comunità del parco, Antonio Di Santo, dei tre sindaci di Gioia, Lecce ed Ortucchio, del dirigente scolastico, Andrea Bollini. La natura rappresenta uno straordinario ambiente di apprendimento, oggi ancora poco valorizzato. A partire dalle principali teorie pedagogiche del secolo scorso incentrate sull’importanza dell’ambiente nella pedagogia, la natura costituisce uno spazio di esperienza infinito, che diventa strumento fondamentale per lo sviluppo fisico, cognitivo, relazionale, motorio, dei bambini. Grazie al grande potenziale formativo appresentato dal parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, l’istituto comprensivo “San Giovanni Bosco” e l’ente Pnalm hanno promosso un’attività di collaborazione, che ricomprende una serie di azioni quali la realizzazione di una mappa delle zone di apprendimento del Parco, l’organizzazione di corsi per docenti sull’educazione ambientale, l’attivazione sperimentale della disciplina di “educazione alla sostenibilità e all’ambiente” nel curricolo scolastico e altre progettualità. La giornata seminariale prevede la presentazione di queste iniziative con la partecipazione delle autorità, dei docenti e degli studenti e si concluderà con la firma di un protocollo di collaborazione.

Next Post

Dà fuoco al connazionale per fargli tenere la bocca chiusa, disposto giudizio immediato

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    318 shares
    Share 127 Tweet 80
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    88 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication