MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

#Uniticontroilcancro, domani concerto evento al Castello Orsini di Avezzano

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Ottobre 2015
A A
48
Condivisioni
963
Visite
FacebookWhatsapp

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

blackAvezzano. La macchina alimentata dalla solidarietà di #Uniticontroilcancro, nata da un progetto di gemellaggio fra Lilt L’Aquila e Cri Avezzano, compie un altro passo in avanti. E lo fa, con la musica, al prestigioso Castello Orsini. Il progetto di lunga vita sociale dal titolo di #Uniticontroilcancro compierà, lunedì 26 ottobre, un passo in avanti sul cammino territoriale. Dopo le tappe locali di Ovindoli, Avezzano e Massa D’Albe, infatti, la macchina della solidarietà che combatte la cattiva informazione sui tumori sceglie il meraviglioso Castello Orsini-Colonna avezzanese per il suo quarto appuntamento. Il team dei medici esperti di oncologia, oramai ‘senza frontiere’, visto il tour che li ha visti protagonisti nei mesi passati, punta, quindi, dritto su una location cardine della storia della città, per dare vita ad un altro incontro con la gente.
La storia #Uniticontroilcancro è piena di altruismo, voglia di fare e solidarietà. Caratterizzato dal proposito della rivoluzione informativa in ambito tumorale – si mira, cioè, a scardinare tutti i pregiudizi attorno al cosiddetto Male del XXI secolo – il progetto è nato ufficialmente il 19 settembre scorso, dalla caparbietà di due associazioni di volontariato sorelle, quali la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di L’Aquila e Croce Rossa Italiana – Comitato locale di Avezzano, presiedute rispettivamente dal medico chirurgo e senologo Antonio Addari e dall’ingegnere Francesco Luigi Rossi. Una doppia coppia innervata da un unico scopo ben preciso, che si riassume nell’atto generale di sensibilizzare quanta più gente possibile circa la prevenzione dei Tumori. Questa è, di fatti, la vera chiave di volta capace di mettere a tacere prima del tempo la malattia.
L’appuntamento, a ingresso libero, è per le 21. Relatori e amici di vecchia data della Lotta ai tumori saranno il dottor Antonio Addari, presidente Lilt L’Aquila, l’urologo ed esperto di Andrologia, dottor Massimo Calabrese, il dottor Antonio Di Luca, specializzando in Psichiatra presso l’Università degli Studi di L’Aquila, e la dottoressa e ginecologa attiva presso l’Ospedale Civile di Avezzano, Vissia Mattioli. Una vera e propria equipe che combatte il timore del tumore grazie alla luce dell’informazione.
Fondamentali, in ciò, l’apporto e la presenza dei volontari di Croce Rossa Italiana, l’altra faccia della medaglia sociale di #Uniticontroilcancro. Verranno distribuiti ai presenti, durante la serata a tema divulgativo, dei questionari anonimi atti a raccogliere dati personali sulla conoscenza del tumore e sul suo grado di diffusione. «#Uniticontroilcancro – spiega Anna La Cesa, volontaria CRI e madrina del progetto a carattere sociale – ha due obiettivi primari: da una parte, attraverso il grand tour degli specialisti medici, punta a sensibilizzare la popolazione circa la pratica importantissima della Prevenzione, dall’altra – continua – intende, con la somministrazione dei test, mappare realmente la zona marsicana, per capire il grado di diffusione dei tumori, la loro conoscenza specifica – se diramata o meno – e quante persone, ad oggi, abbiamo avuto l’onere di combatterlo. La malattia tumorale è un grande macigno che insiste sulla popolazione odierna. Noi di #Uniticontroilcancro vogliamo portare consigli, direttive, ascolto, linee guida e semplici insegnamenti miranti tutti a tenere più lontano possibile l’erba cattiva del carcinoma, di qualsiasi entità esso sia». Ad oggi, hanno risposto ai test anonimi in totale 202 persone, di cui 82 uomini e 120 donne.
Terza colonna del tempio della buona salute, la società sportiva dell’Avezzano Nuoto marsicana, operante presso la Piscina comunale e traghettata da Massimo De Leonardis, il terzo lato del triangolo della lotta collettiva ai tumori. Protagonista, di recente, di un memorabile ‘tuffo’ nella fontana di Piazza Risorgimento, in concomitanza con la Campagna del Nastro Rosa internazionale targata Lilt, valida per il mese di ottobre, la società ha deciso di diventare la terza paladina della mobilitazione anti-tumorale. Non cala, quindi, il sipario sulla lotta al cancro, ma anzi si rafforza di nuove voci, inesplorate risorse e ricoperte energie. Il convegno medico, inoltre, avrà anche un cuore addolcito dalla frenesia della musica rock. Durante i vari interventi divulgativi, di fatti, sono previste delle parentesi musicali realizzate dal gruppo di musicisti locale ‘Fuori tempo massimo’, composto da Gianluca Venturini, Pietro Guida, Gabriele Paolucci, Nicola Lustri e Fabrizio Venturini. #Uniticontroilcancro scende, quindi, tra la gente per far sì che la tutela della vita e della sua riproduzione non sia mai, per l’appunto, fuori tempo massimo.
Un’altra serata si terrà sabato 31 ottobre al Teatro Talia di Tagliacozzo nell’ambito del mese Nastro Rosa per la prevenzione dei tumori, con un concerto del gruppo rock marsicano, l’intervento musicale di ospiti e la presenza di medici e convegnisti.

 

1 di 2
- +

1.

2.

Next Post

Auto contro le sbarre del passaggio a livello nella notte, a bordo quattro giovani

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication